
Redazione
ACERRA - La Città Metropolitana ha dichiarato, per la seconda volta, la proposta di PUC del Comune di Acerra non coerente con le strategie a scala sovracomunale.
Nonostante i rilievi della Città Metropolitana, e nostri, sulla precedente proposta del 2019, la Giunta comunale ha insistito nel pianificare proponendo una crescita urbanistica assolutamente insostenibile e sovradimensionata rispetto alle previsioni statistiche.
Una proposta inaccettabile in quanto finalizzata all’espansione edilizia, con un gravissimo consumo di suolo anche nelle aree agricole.
Errato anche il dimensionamento delle aree per garantire i servizi ai cittadini.
Assente la pianificazione delle aree industriali e degli insediamenti produttivi.
La bocciatura del Piano da parte della Città Metropolitana è assolutamente condivisibile. Avevamo già dichiarato che il PUC adottato violava il programma di governo e gli indirizzi del Consiglio comunale.
Occorre chiedersi quanto il ritardo nell’approvazione del PUC incida ora sulla concreta utilizzabilità da parte del Comune dei fondi PNRR.
In ogni caso, è il momento di avviare finalmente una nuova politica di urbanistica partecipata, coinvolgendo nella pianificazione del territorio i cittadini e le associazioni ed i loro rappresentanti, ad iniziare dal Consiglio comunale che non è stato fino ad oggi coinvolto nelle scelte fondamentali riguardanti il governo del territorio come invece richiesto dal Presidente del Consiglio comunale Andrea Piatto che, avendo avvertito per tempo, è stato facile profeta di una bocciatura che, purtroppo, modifica il giudizio su questi anni di governo: arrivare alla fine di due mandati senza uno strumento urbanistico approvato deve far riflettere tutti.
Lo comunicano in una nota il capogruppo Salvatore Maietta e il segretario Giuseppe Candido di Democratici per Acerra.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Nola, proclamato sindaco Carlo Buonauro
Nola , proclamazione del sindaco Carlo Buonauro
Portici, Cuomo a valanga: destra polverizzata
Salvatore Di Sarno riconfermato sindaco della città di Somma Vesuviana
Somma Vesuviana, Giuseppe Bianco: buon lavoro al sindaco e al consiglio comunale
Nola, Carlo Buonauro si avvia ad essere il nuovo sindaco della città
Acerra, Tito d'Errico è il nuovo sindaco
Tufino, Michele Arvonio è il nuovo sindaco
Somma Vesuviana, confermato sindaco Salvatore Di Sarno
Visciano, Sabatino Trinchese è il nuovo sindaco
Pd-Piatto, zona rossa per fermare nuovi impianti: rinviato concerto di Enzo Avitabile
Somma Vesuviana, stadio e campo di basket
Conte ad Acerra
Acerra, Giancarlo Giannini presenta il docu-film Acerra, la Storia Ritrovata
Commenti