
Redazione
MARIGLIANELLA - “L’alta valenza innovativa di questo progetto nell’approcciare la problematica dei giovani che non lavorano e non studiano. Essi rischiano di rimanere per anni senza fare nulla subendo un calo nella propria autostima, innescando anche una perdita economica per lo Stato. Incanalarli verso originali attività produttive, previa adeguata formazione, significa dare loro fiducia e sostegno alla più generale crescita economica ”.
Questo le parole del Sindaco Di Maiolo e dell’Assessore Russo a commento dell’approvazione durante la seduta di Giunta del 20 aprile, del progetto “MAGICA-Mariglianella Giovani Imprenditori Campani” intercettando i Fondi POR FSE Campania 2014/2020.
Il Comune di Mariglianella, capofila, esprimendo la propria manifestazione d’interesse per la realizzazione di Attività Polivalenti a favore dei giovani, si è prontamente attivato dopo che la Regione Campania, con Decreto Dirigenziale n. 527/2016, aveva emanato l’Avviso Pubblico, pubblicato, sul BURC n. 81/2016, “Benessere giovani-Organizziamoci”.
Alla realizzazione di questo progetto sono impegnati il Responsabile del Servizio Affari Generali, dott. Francesco Principato e 4 partner: l’Associazione Culturale Arteteca, la Società A. Cangianiello Srl, la Società DI CONF Srl e l’Ente AdIM Srl.
La Delibera Giuntale n. 20/2018, proposta dall’Assessore al Bilancio, dott. Arcangelo Russo, che ha approvato il Progetto Esecutivo “MAGICA Mariglianella Giovani Imprenditori Campani”, con il Piano Finanziario, il Cronoprogramma e l’Accordo di Partenariato, traduce la volontà dell’Amministrazione Comunale di rafforzare l’occupabilità dei giovani, appartenenti alla fascia di età tra i 16 ed i 35 anni, offrire loro esperienze di crescita personale e di raggiungimento dell’autonomia, con particolare attenzione ai soggetti socialmente vulnerabili, in condizioni di povertà educativa e di deprivazione culturale. Le attività formative e laboratoriali verranno ospitate presso gli spazi del Centro Polivalente Comunale di Mariglianella in Via Dante. Nelle fasi finali sono previsti laboratori esperienziali presso le Aziende A. Cangianiello Bricofer srl e DI CONF srl, sempre a Mariglianella.
Nel rispetto del previsto calendario di attività, che vede il Comune di Mariglianella Capofila, per tutta la durata saranno svolti costantemente il monitoraggio e la valutazione del progetto. La conclusione è prevista per il mese di aprile 2020.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Brusciano, 1° maggio 2020
Fase 2 e riapertura delle attività.
Imprese, professionisti e partite Iva ai tempi del Covid -19: domani il nuovo webinar di Prossimamente
Misure per i pensionati: come può essere utilizzato il contributo integrativo
Associazione Codici:risparmiatori tartassati nell'emergenza
Appello al ministro Bellanova per la Tutela del Provolone del Monaco Dop
Covid19, in fabbrica come in trincea: protocollo sicurezza da rivedere!
INVillas: un nuovo spaziale progetto della Lombardi Immobiliare.
Marigliano, Pontecitra diventa per la curia di Nola metafora del disagio.
Imprese: Ambiente Spa tra le 3 aziende campane nel Best Managed Companies
Tre appuntamenti in giro per l'Italia per promuovere la Colatura di Alici di Cetara
Nola, web agency cerca personale
Med Blue Economy: il mare Mediterraneo macro-regione per veicolare le eccellenze
Area nolana, al via il progetto Rehab! del Rotaract: aiuto lavorativo per le categorie soggette ad esclusione sociale
Commenti