
Giuseppe Lombardi
Il premio riservato alla stagionatura dai 6 agli 8 mesi è stato appannaggio del Caseificio Cacace di Massa Lubrense. La consegna è in programma al Grand Hotel Parco del Sole in Via dei Gerani n. 1. Sant'Agnello.
Nello Russo del Caseificio Perrusio solleva anche per l'anno 2018 il Trofeo De Gennaro, riservato ai produttori di Provolone del Monaco Dop. L'azienda di Meta si classifica al primo posto nella categoria di stagionatura oltre i 12 mesi ricevendo il plauso dei giurati selezionati dall'Onaf.
La presidente di giuria, Maria Sarnataro, come di consueto, ha curato lo svolgimento del concorso. Perrusio ha messo a segno una doppietta imponendosi anche nella categoria dagli 8 ai 12 mesi, confermandosi così un vero top-player del Provolone del Monaco.
Il premio riservato alla stagionatura dai 6 agli 8 mesi è stato appannaggio del Caseificio Cacace di Massa Lubrense.
I casari non sono divi come gli chef e non cercano la visibilità dei pizzaioli. Il loro lavoro avviene nel chiuso dei caseifici, il loro prodotto viene messo a stagionare nelle grotte e nelle celle lontano da flash e sguardi indiscreti. Ma la somma di tutto questo poi dà come prodotto il Provolone del Monaco Dop, il formaggio stagionato più famoso della Regione Campania.
Non a caso quando le produzioni televisive nazionali ed internazionali si trovano nei paraggi dell'area dop, una tappa nelle zone di produzione ci scappa sempre, quando poi ci si trova di fronte a veri e propri fuoriclasse della caseificazione anche l’assaggio diventa un momento di pura goduria del palato.
Il Gran Galà del Provolone del Monaco Dop ospitato dall'Istituto Alberghiero Santa Maria del Toro di Vico Equense. E si è conclusa con un importante notizia di collaborazione nord-sud con un gigante dei formaggi italiani: il Grana Padano Dop. Notizia diffusa dalla responsabile delle relazioni esterne del consorzio con sede a Desenzano sul Garda Mirella Parmeggiani presente all’evento.
Martedì 27 novembre 2018 alle ore 16,30 nell'ambito della manifestazione "Storie e Leggende dalla terra del Provolone del Monaco Dop" edizione 2018, il Consorzio di Tutela consegnerà le certificazioni di fedeltà a ristoratori, chef, pizzaioli ed attività commerciali che nel corso dell'anno 2018 hanno valorizzato il Provolone del Monaco Dop creando ricette e tutelando i consumatori dalla terribile piaga del falso che tormenta il formaggio principe della penisola sorrentina e dei monti Lattari. La consegna è in programma al Grand Hotel Parco del Sole in Via dei Gerani n. 1. Sant'Agnello.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Mauro Romano >>
Gioco e scommesse abusive: denunciati due imprenditori
Consiglio dei Ministri: in arrivo il Decreto Ristoro
Casamarciano: dalla Regione 844 mila euro per la manutenzione straordinaria dell'alveo
Regione, sospensione tributi prorogati al 30 settembre. Ecco quali
Brusciano, 1° maggio 2020
Fase 2 e riapertura delle attività.
Imprese, professionisti e partite Iva ai tempi del Covid -19: domani il nuovo webinar di Prossimamente
Misure per i pensionati: come può essere utilizzato il contributo integrativo
Associazione Codici:risparmiatori tartassati nell'emergenza
Appello al ministro Bellanova per la Tutela del Provolone del Monaco Dop
Covid19, in fabbrica come in trincea: protocollo sicurezza da rivedere!
INVillas: un nuovo spaziale progetto della Lombardi Immobiliare.
Marigliano, Pontecitra diventa per la curia di Nola metafora del disagio.
Imprese: Ambiente Spa tra le 3 aziende campane nel Best Managed Companies
Commenti