
Redazione
MARIGLIANO - Addio al peggiore anno di sempre. Quanto dolore, quante speranze tradite! Quante persone laboriose sono rimaste vittime del Covid 19. Anziani e lavoratori sono stati falcidiati dalla peggiore pandemia della storia. Siamo stati costretti ad abbandonare le relazioni umane e sociali e a diventare virtuali in ogni azione.
Il contatto è pericoloso e al tempo stesso sospettoso. E' stato lockdown con un pauroso tracollo dell' economia. Che tristezza le città vuote, le desolanti immagini dei nostri centri fantasma resteranno indelebili nella nostra memoria. Il tremore e l' ansia di fronte ai bollettini Covid 19, che ci hanno visti in ginocchio davanti ai vertiginosi dati, che da settembre hanno devastato il nostro vivere sono incancellabili. Che dolore e che preoccupazione.
Non potremo dimenticare . 74 159 morti non si possono dimenticare. Non dimenticheremo mai ...persino lo slogan ce la faremo è diventato sbiadito e a tratti non ci abbiamo più creduto. Abbiamo il dovere di ricordare e di commemorare: lo dobbiamo a Francesco, a Sebastiano , a Enzo, ai nostri caduti e ai tanti nostri concittadini e concittadine colpite dal Covid.
La cronaca ci racconta di quarantene, tamponi, telefoni muti e saturimetri impazziti. Bombole d' ossigeno introvabili e gente sola al proprio domicilio senza nessuno perché contagiosa e pericolosa. Siamo tutti soli con le nostre ansie e le nostre paure. E' vero non si muore solo di Covid. Ma non eravamo preparati al Covid ...non eravamo preparati al distanziamento . Non eravamo preparati a consolarci a distanza .
Abbiamo sempre detto che il sociale era la chiave di volta per affrontare il mondo. Pensiamo ai bambini in difficoltà , ai diversamente abili, ai piccoli con spettro autistico per i quali si è sempre lavorato per l' inclusione. All' improvviso tutto si è inceppato. Attività e negozi sono stati chiusi per impedire la corsa allo shopping , le partite Iva sono andate in sofferenza, siamo diventati tutti un po' più poveri. Il mondo dello spettacolo improvvisamente si è ritrovato in ginocchio. Gli artisti sono rimasti senza pubblico ...
Non c' è cosa peggiore di non avere voce. Cosa ci aspetta ? Chi lo sa? Vax, no vax... a noi interessa che il Covid vada via ... e la nostra coscienza troverà la strada migliore. Marigliano.net con tutto il suo staff dice addio senza rimpianti al vecchio anno e con occhi speranzosi guarda al 2021.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.603 su 19.987 tamponi. 7 morti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.751 su 20.413 tamponi. Altri 18 morti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.637 su 18.393 test
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.694 su 21.458 tamponi. 12 morti nelle ultime 24 ore
Somma Vesuviana, nuovo alunno positivo: vietato riunioni anche all'aperto
Medici SINFONIA, l'App per i Medici di Medicina generale e i Pediatri di libera scelta
Coronavirus, sale la curva dei contagi: i positivi di oggi in Campania sono 1.189 su 9.555 tamponi. 13 morti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.741 su 19.581 tamponi.
Coronavirus, sale ancora la curva dei contagi: oggi 1.665 casi in Campania su 16.915 test
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.539 su 19.429 tamponi.17 morti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 919 su 11.073 tamponi. 38 morti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 994 su 8.417 test. 8 vittime
Vaccini, Campania: over 80 al via a metà febbraio
Coronavirus, i positivi di oggi sono 1.178 su 15.933 tamponi
Commenti