
Redazione
*** FOTO ***
MARIGLIANO - Ingresso principale della scuola elementare “Giancarlo Siani” ingabbiato dalle giostre. Il comune chiude l’ingresso di via De Vito, da dove entravano i bambini delle prime classi. Sicurezza a rischio.
Il caso è stato sollevato dalla consigliere comunale Rosa Capua, durante l’ultima assise cittadina, tenuta ieri. Gli alunni escono dal cortile retrostante dove si formano maxi pozzanghere, una enorme si forma sistematicamente proprio di fronte al cancello: ci vogliono le galosce per poter passare con il rischio anche di scivolare. Senza contare il percorso accidentato anche del lato palazzetto dello sport. La strade d’accesso sono private o comunali?
Neanche questo si è ancora capito. Fatto sta che il percorso, tra pozzanghere e buche, diventa sempre più articolato. In questi giorni con le copiose piogge e le bombe d’acqua è stato un vero e proprio disastro andare e uscire dalla scuola per tutti gli alunni. Senza contare i rischi collegati al maltempo. Rosa Capua non ci sta e si fa portavoce del malcontento dei genitori.
“Giostre davanti all’ingresso della scuola dal 5 dicembre al 22 gennaio con ingresso chiuso a via De Vito: sono queste le disposizioni varate sulla base della comunicazione del comune. Ma la sicurezza è stata valutata? Dove sono i responsabili del settore. I vigili del fuoco hanno valutato la situazione? Questa iniziativa poteva avere un senso dal 22 dicembre pomeriggio al sei gennaio quando la scuola è chiusa per le festività natalizie.. Così si mette a rischio l’incolumità. E’ da incoscienti”.
Una situazione veramente assurda. Non è stata valutata neanche l’allerta meteo e i rischi ad essa connessa.
Enzo Falco
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Marigliano, il parere di una mamma su scuola e Covid: la colpa è nostra.
Marigliano, Stazione Utopia: l'inganno continua.
Marigliano, persone in attesa di tampone parlano tra loro e prendono caffè al bar*
Marigliano, il consigliere Adolfo Stellato chiede un cambio di passo.
Marigliano, Pietro Astrelli si dimette dalla carica di vicesegretario del Circolo cittadino
Marigliano, PD contro PD: un anno di ritardi e colpevoli silenzi. *
Marigliano, il teatro non toglierà mai nulla alla scuola
Marigliano, continue denunce da Faibano per aria maleodorante
Brusciano, 13 settembre: il giorno nero della democrazia *
Marigliano, automobilista incivile
Marigliano, lamentela sull'organizzazione del centro vaccinale
Marigliano, liceo Colombo: gli auguri della dirigente Nicoletta Albano ai maturandi
Marigliano, messi in quarantena dopo 12 giorni dal contatto con alunne positive
Asl Nola, medico insensibile alla salute dei cittadini
Commenti