
Redazione
MARIGLIANO - L’artista mariglianese Ugo Crepa, classe ’96, attivo da anni negli ambienti musicali a cavallo tra rap, New Soul, R’n’B e Funk, ha da qualche giorno pubblicato il suo nuovo singolo dal titolo “Marigliano”, città omonima di cui è originario.
La canzone, nata sotto la supervisione di Squarta dei Cor Veleno e prodotta da Foolviho e Aaron Vaie, è pubblicata su YouTube.
Così scrive sulla sua pagina facebook il cantautore:
“prima della quarantena (quasi come se l’avessimo predetta) ci siamo chiusi in una casa a Roma e abbiamo prodotto e registrato questa traccia, video compreso.
Ci sono giorni in cui il tempo sembra fermo, in cui non hai la minima voglia di vivere la giornata che c’è fuori e quasi speri ci sia un temporale per giustificare il tuo non volerti muovere.
io non ho mai avuto la pretesa che il mondo attorno a me si fermasse, ma a volte lo credo necessario.
ci abbiamo messo tanto per fare uscire musica nuova e abbiamo lavorato a tantissime tracce, ma come ‘debutto’ di questa nuova squadra abbiamo deciso che dovevamo farvi respirare il mood che ci accompagna.
buon ascolto”
Un brano introspettivo e ponderato, già altrove indentificato con il flusso di coscienza tipico di un certo filone rap, che procede a ritmo lento e costante, come uno scandaglio che attraversa acque chete ma non per questo conosciute, ad andatura indolente che rincorrere lo srotolarsi dei pensieri in un discorso fra sé e sé che pare risucchiare lo spazio vuoto della “villa senza mobili” nella quale il cantautore si adagia e che costituisce la cornice/spazio del videoclip (Goodman Videoproduzioni).
Anche per noi questa canzone è stata una piacevole scoperta. Con l'augurio dei migliori auspici al giovane Ugo, vi consigliamo l’ascolto del suo pezzo.
link:https://www.youtube.com/watch?v=kYCM3yc8IXk
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Viviana Papilio >>
2 grandi capolavori del 500 a Somma Vesuviana
Napoli- Mostra Collettiva, l'arte della felicità
Marigliano, le opere delle Pipparelle hanno un nome
Marigliano, arte in campo per scuotere le coscienze e valorizzare piazza Municipio.
Artisti senza segreti: Gianni Coscione e Pasquale Musella
Casamarciano: spettacoli e workshop sulla commedia dell'arte a cura del prof. Pierluigi Sperduti
Marigliano: visite guidate al Castello Ducale con la Pro Loco Civitatis
Sergio Spataro a Spazio Vitale: la Sezione Aurea del Caos
Marigliano: ripartono le visite guidate al Palazzo ducale
Napoli- XXVII Edizione Maggio dei Monumenti 2021
Prorogata la mostra di Natali Ferrary presso il centro studi Pietro Golia di Napoli
Napoli- Post Traumatic: mostra personale dedicata all'artista Natali Ferrary
On line Stars, nuovo singolo di Myky, volitivo ed energico cantautore di Cicciano.
Casamarciano, Carnevale social attraverso il contest fotografico rivolto a tutti
Commenti