
Paolo Isa
E’ gradito un contributo libero per le spese di organizzazione dell’evento.
MARIGLIANO - Torna l’appuntamento con il Castello di Marigliano. Un ciclo di visite guidate organizzato dalle pagine Facebook “Sillabe di Arte – con epicentro a Marigliano” e “Castello Ducale di Marigliano”, d’accordo con le Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, che da proprietarie del bene, decidono di aprire ancora una volta le porte del grande complesso ducale (Palazzo e Parco), nonostante le difficoltà di questi mesi.
Gli ingressi, contingentati secondo le disposizioni anticovid in vigore, hanno finora raggiunto numeri importanti, dimostrando il successo di un’iniziativa che suscita forte interesse tra gli abitanti del territorio.
Nell’immaginario collettivo dei mariglianesi – e non solo – il Palazzo Ducale è da sempre luogo di leggende e misteri. La curiosità è tanta, a tal punto da sfidare le paure di questi tempi tanto carichi di tensione a causa della pandemia. Mitigare l’ansia del difficile periodo, farlo a contatto con la natura e nel pieno rispetto delle regole previste dai protocolli anti-coronavirus, vivere qualche ora ben spesa in compagnia della Storia e dell’Arte: sono le motivazioni che spingono gli organizzatori a continuare a portare avanti, nonostante tutto, questo interessante progetto di promozione culturale.
La prossima visita guidata è prevista sabato 24 ottobre alle ore 16. Vi si potrà partecipare prenotandosi in tempo attraverso la posta privata o di “Sillabe di Arte – con epicentro a Marigliano” o della pagina “Castello Ducale di Marigliano”.
All’arrivo, dall’accesso di Piazza Castello, a tutti i partecipanti sarà misurata la temperatura corporea. E’ gradito un contributo libero per le spese di organizzazione dell’evento.
-Comunicato-
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Viviana Papilio >>
Somma Vesuviana: riprendono gli scavi alla Villa Augustea, la villa romana del primo secolo D.C.
Il panno di san Matteo ritorna al duomo di Salerno
Papa Francesco visto dalla scultrice Linda Edelhoff .
Venerdì 10 appuntamento con la presentazione della X edizione del festival Scenari Casamarciano
Marigliano: Gocce d'Acqua, è in corso presso la Collegiata la mostra dedicata al patrimonio idrico campano
A Pompei il mistero della piccola Mummia
Eduardo 120 anni dopo, gli esami non finiscono mai
Bob Dylan finalmente re delle rock digital song sales con il brano di 17 minuti dedicato a Kennedy
Marigliano: brano inedito del cantante Ugo Crepa
Marigliano, è venuto a mancare l'artista Peppe Capasso: l'omaggio di un amico
Saviano, Forme e Colori: personale di Oreste Asa' Silvestrino a palazzo Allocca
Saviano. “SACRIFICARTE”, happening di artisti e performer dell’aria metropolitana di Napoli.
Terzigno. Il “Larario” con i suoi affreschi rientra in esposizione al MATT
Nola, mostra Natura di Buglione
Commenti