
Redazione
E’ gradito un contributo libero per le spese di organizzazione dell’evento.
MARIGLIANO - Torna l’appuntamento con il Castello di Marigliano. Un ciclo di visite guidate organizzato dalle pagine Facebook “Sillabe di Arte – con epicentro a Marigliano” e “Castello Ducale di Marigliano”, d’accordo con le Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, che da proprietarie del bene, decidono di aprire ancora una volta le porte del grande complesso ducale (Palazzo e Parco), nonostante le difficoltà di questi mesi.
Gli ingressi, contingentati secondo le disposizioni anticovid in vigore, hanno finora raggiunto numeri importanti, dimostrando il successo di un’iniziativa che suscita forte interesse tra gli abitanti del territorio.
Nell’immaginario collettivo dei mariglianesi – e non solo – il Palazzo Ducale è da sempre luogo di leggende e misteri. La curiosità è tanta, a tal punto da sfidare le paure di questi tempi tanto carichi di tensione a causa della pandemia. Mitigare l’ansia del difficile periodo, farlo a contatto con la natura e nel pieno rispetto delle regole previste dai protocolli anti-coronavirus, vivere qualche ora ben spesa in compagnia della Storia e dell’Arte: sono le motivazioni che spingono gli organizzatori a continuare a portare avanti, nonostante tutto, questo interessante progetto di promozione culturale.
La prossima visita guidata è prevista sabato 24 ottobre alle ore 16. Vi si potrà partecipare prenotandosi in tempo attraverso la posta privata o di “Sillabe di Arte – con epicentro a Marigliano” o della pagina “Castello Ducale di Marigliano”.
All’arrivo, dall’accesso di Piazza Castello, a tutti i partecipanti sarà misurata la temperatura corporea. E’ gradito un contributo libero per le spese di organizzazione dell’evento.
-Comunicato-
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Viviana Papilio >>
Artisti senza segreti: Gianni Coscione e Pasquale Musella
Casamarciano: spettacoli e workshop sulla commedia dell'arte a cura del prof. Pierluigi Sperduti
Marigliano: visite guidate al Castello Ducale con la Pro Loco Civitatis
Sergio Spataro a Spazio Vitale: la Sezione Aurea del Caos
Marigliano: ripartono le visite guidate al Palazzo ducale
Napoli- XXVII Edizione Maggio dei Monumenti 2021
Prorogata la mostra di Natali Ferrary presso il centro studi Pietro Golia di Napoli
Napoli- Post Traumatic: mostra personale dedicata all'artista Natali Ferrary
On line Stars, nuovo singolo di Myky, volitivo ed energico cantautore di Cicciano.
Casamarciano, Carnevale social attraverso il contest fotografico rivolto a tutti
Nola, personale di Max Coppeta: Sospensioni Gravitazionali
FAI Campania “I Luoghi del cuore”
Mostra fotografica Soglie: intervista a Martina Esposito
Nola, la Rete delle Grandi Macchine a spalla presenta il docufilm Lucigrafie
Commenti