
Redazione
Giovedì 13 marzo, alle 9:30, presso la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli (Via Giovan Battista Pergolesi 140), sarà presentato il libro “Fine pena mai” di Tina Cioffo, Alessandra Tommasino e Francesco Diana, edizioni la Meridiana.
All’iniziativa, organizzata dal presidio di Libera Campi Flegrei, dedicato a Daniele Del Core, vittima innocente della criminalità, parteciperà una delegazione di studenti dell’Isis Tassinari. Non si tratta, infatti, di un semplice libro, ma di una rassegna di sentimenti, emozioni, studi, amicizie ed anche crimini; una raccolta di lettere scritte da detenuti quasi tutti ergastolani e rivolte ai giovani.
Il presidio di Libera, nella totale condivisione dell’idea degli autori, secondo i quali non è possibile educare alla legalità se non si stabilisce un ponte con chi sta in carcere, nella consapevolezza di dover minare le mafie dal proprio interno, propone un confronto tra il mondo carcerario, le istituzioni, la chiesa e gli studenti.
Il dibattito vedrà coinvolti, oltre agli autori, il magistrato della DDA di Napoli Cesare Sirignano, Bruno Vallefuoco e Carmen Del Core, rispettivamente referente per la memoria nazionale e territoriale di Libera.
Dopo i saluti della direttrice della Casa Circondariale Stella Scialpi, don Fernando Carannante, vicario episcopale della Carità e del dirigente scolastico Dario Sessa, la testimonianza di una detenuta impegnata nella Cooperativa Lazarrelle.
A cura dell’Associazione Artemide la lettura di alcune lettere tratte dal libro.
(Le conclusioni saranno di S.E. Monsignor Gennaro Pascarella Vescovo di Pozzuoli).
A fine incontro sarà offerto il Caffè dalla Cooperativa Lazzarelle, prodottoall’interno del Casa Circondariale dall’impresa sociale,che nasce dalla convinzione che il carcere non debba essere un luogo oscuro e dimenticato, e dall’idea, coraggiosa e un po’ incosciente, che è sempre possibile, anche nelle condizioni più difficili, che le donne siano protagoniste del loro cambiamento.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Mauro Romano >>
Napoli- Nell’Antisala dei Baroni un libro sulla storia delle donne di Napoli
Storia delle donne di Napoli: domani la presentazione del libro nell’Antisala dei Baroni
Nola, noi insieme ritorneremo a rivedere le stelle: parole e immagini su Dante Alighieri
Una biografia di Giangiacomo Feltrinelli: nuova edizione del libro Senior Service
Nola, Maurizio de Giovanni domani a Nola con il suo nuovo romanzo
Monsieur Covid e Madame Pandemia: il nuovo libro di Rosario Pinto
Storia artistica della Basilica di Pompei: il libro di Carmine Tavarone
L’Amico Imperfetto: il nuovo romanzo di Rosario Galli
Marigliano, presentato il libro di Angelo Porcaro: Il Novecento. Aspetti letterari
Amdist The Darkness: il libro di Emanuele Pisa
Marigliano, presentazione del libro, Il Novecento. Aspetti letterari, di Angelo Porcaro
Io sono un mago: il libro di Ezio Frigerio
Mordi e fuggi di Alessandro Bertante
La piovra De Luca e non solo: domani presentazione del libro
Commenti