
Redazione
Martedì 30 gennaio 2018, dalle ore 16:30, in Sapri, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci”, è prevista la presentazione del volume del Prof. Leone Melillo, “Il pensiero politico di Carlo Pisacane tra nazionalismo, fascismo ed antifascismo”, prefazione di Francesco Bonini (Magnifico Rettore dell’Università LUMSA di Roma), Salvatore Insenga Editore, Palermo 2017.
L’autore, che insegna Storia delle dottrine politiche nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, con questo volume, incentrato su Carlo Pisacane, analizza lo snodo della Grande Guerra, del nazionalismo che la precede e la accompagna, e del fascismo, con la conseguente reazione dell’antifascismo, fino alla nuova guerra.
Pisacane, un oggetto rilevante di studio non solo “in sé”, ma anche nella sua utilizzazione, risente, in questa successione storica, di “un’aggettivazione ideologica” davvero “ricca” e “molteplice”.
“Contrasti” e “contraddizioni” che suscitano la necessità di una nuova ipotesi di lavoro, di Storia delle dottrine politiche, che si avvale del “riscontro” con “fonti omogenee” e del “confronto” con “fonti eterogenee”.
“Lo storico delle dottrine politiche resta l’instancabile indagatore del rapporto politico in tutte le sue metamorfosi: individuo-stato, autorità-libertà, morale-azione, giustizia-violenza”.
Interverranno, tra gli altri, il Prof. Gianpiero Cerone (Storico e filosofo, Dirigente scolastico dell’IIS “Assteas” di Buccino), l’Avv. Francesco Maldonato (Storico e scrittore, Presidente dell’Associazione “Oltre Pisacane”); il Prof. Corrado Limongi (Preside dell’IIS “L. Da Vinci” di Sapri). Saranno presenti l’editore e l’autore.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
San Vitaliano, presentato Nata per Te, il libro di Luca Trapanese
Convegno alla Camera: il nuovo contratto di lavoro a termine dopo la riforma della dignità:
Nola, presentazione del libro Gli ultimi giorni del comandante Plinio
Palazzo Salerno, i segreti dalle origini ad oggi
Marigliano, grandi numeri per il libro 'La coscienza del limite'
Cimitile, presentazione del libro: 'I Nonni Raccontano… I Mestieri'
Marigliano, presentazione del libro La coscienza del limite. Est Modus in rebus
Scisciano presenta la Scisciano degli anni 50: il 23 maggio la presentazione del libro Il mio piccolo Mondo Antico
3 giorni chiuso in un Ospedale Psichiatrico Giudiziario: domani a Marigliano la presentazione del Libro del Magistrato Graziano
Nola, le Cinquantine: quando la letteratura ha le parole contate
Nola, I Racconti del Tempo: il nuovo libro di Rosario Pinto
Marigliano, Con un po' di Sentimento: il nuovo libro di Andrea America
Marigliano, Napule 'O culore d' 'a fantasia
Marigliano, Napule 'o culore d' 'a fantasia
Commenti