
Redazione
Bilancio straordinario per la rassegna di eventi e incontri nei locali restaurati di Palazzo Forte Ultimo appuntamento Venerdì 30 Novembre 2018 e poi si riparte a Gennaio 2019
CIMITILE – "Da circa sei anni cerco di parlare al bambino, attraverso sorgenti di parole giuste, ossia narrando un libro. Quel luogo insolito, di singolare bellezza, che abita lo spazio sterminato della letteratura per l’infanzia. Un luogo, all’interno del quale, a differenza di altri ambiti e grazie al peculiare linguaggio della narrazione, i bambini dialogano al pari con gli adulti e, se opportunamente sollecitati, dimostrano abilità di lettura e pensiero, a volte superiori a quelle 'dei grandi'. Questo luogo speciale, dimora nello spazio letterario degli Albi Illustrati".
Queste le parole della mariglianese dott.ssa Alessia Esposito, a commento del proprio contributo denominato “ "La Città che vorrei" nell’ambito della rassegna culturale “Libriamoci”, organizzata dalla Proloco di Cimitile e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Cimitile
Libriamoci ha rappresentato un contenitore di eventi che ruota attorno al "LIBRO" e che è stato possibile realizzare grazie alla disponibilità degli spazi di Palazzo Forte, la straordinaria struttura del centro antico della Città.
Dedicato a coloro che hanno tanta voglia di leggere o magari studiare in un luogo diverso, per chi vuole donare un libro e leggerne qualcuno reso disponibile da altri. Per i bambini che hanno voglia di ascoltare delle favole, per incontrare autori di libri. Un successo oltre le aspettative che ha spinto gli organizzatori a riprendere, dopo una sosta per il periodo natalizio, già dalla prima settimana di Gennaio 2019.
Un'esperienza che ha avuto anche un momento dedicato agli adulti con Vino e Lettura: due piaceri da vivere insieme.
Attraverso una lettura, “sensoriale”, che coinvolge sensi ed emozioni dei “grandi”, in narrazioni accompagnate da un calice di vino.
Grande interesse anche per l’incontro dibattito, sul libro del Preside Emerito della Giordano Bruno di Nola, Domenico Montanaro, “Il Mosaico Incompiuto”.
Libriamoci si ferma il 30 Novembre e riprenderà presso Palazzo Forte a Cimitile a Gennaio 2019 con nuovi eventi.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Un altro destino: il libro di Paola Starace e Carmine Schiavone
Marigliano, libro di Michele Scala: i diritti umani insegnati ai bambini svizzeri
Paola Starace: romanzo autobiografico sulla vita di Carmine Schiavone jr
Castello di Cisterna: contributo per l'acquisto di libri di testo studenti scuole secondarie di primo grado
San Vitaliano, Il treno dei bambini: il libro di Viola Ardone
Nola. Custodire la Memoria Storica del Territorio:il libro sulla Festa dei Gigli.
I Sogni Svaniti : l'ultimo lavoro di Michele Vario
Il Lungo Inverno Invincibile: il nuovo romanzo di Silvia Tufano
Scarica gratis Il Tarlo, l'eBook di Salvatore Galvano
Cimitile, Prima e dopo Alboino sulle tracce dei Longobardi
Nola, Maurizio De Giovanni presenta il suo ultimo romanzo Nozze al museo storico archeologico
Marigliano, lo scrittore solitario: pubblicato il primo romanzo inedito del mariglianese Nicola Ianuale
Nola, Pino Aprile presenta il suo ultimo libro Il potere dei vinti.
Marigliano, Liceo Colombo: incontro con l’autore
Commenti