
Paolo Isa
Pasquale Iorio presenterà il suo nuovo libro
NOLA - Sarà la prima di un lungo tour di presentazioni in giro per la Campania e sarà a Nola domenica 5 maggio, nello straordinario scenario della Chiesa dei Santi Apostoli, promossa dalla Pro Loco Nola Città d’Arte. Alle 18 il giornalista-scrittore Pasquale Iorio presenterà “Le Cinquantine, storie di gusto in 50parole”, un’opera letteraria singolare, concepita attraverso racconti in miniatura costruiti usando cinquanta parole esatte in cui l’unico protagonista è il cibo.
Il libro, autoprodotto, ha la prefazione di Bruno Gambacorta, inviato speciale del Tg2 e ideatore della rubrica Tg2 Eat Parade. "La sintesi è un dono e se non lo si è ricevuto per natura, bisogna affinare le proprie doti di scrittura per ottenerlo e migliorarlo – ha sottolineato Bruno Gambacorta del Tg2 nello scritto che apre il testo – Pasquale Iorio lo ha trovato nella culla, evidentemente, perché la sola idea di trattare in 50 parole argomenti smisurati come la pizza, la mozzarella o il cioccolato, avrebbe scoraggiato chiunque altro!
Il risultato è molto divertente e stimolante, anche grazie alla sua versatilità che gli consente di cambiare registro e passare in un istante dal giallo al comico". Dialogheranno con l’autore Rosa D’Auria e Fabio Coppola, professore di diritto penale dell’Università degli Studi di Salerno. Nel corso della serata l’attrice Nunzia Franzese interpreterà alcune 50ine sulle note del maestro chitarrista Antonio Marotta. Della sua ultima fatica letteraria, l’autore Pasquale Iorio ha detto "È stata un’esperienza a parole contate davvero straordinaria. Scrivere storie brevi, molto brevi, significa muoversi in uno spazio limitato dove sei costretto ad omettere quelle parti della storia che il lettore può intuire, dedurre.
O quelle ipotetiche, non localizzabili in un momento preciso, che portano alla linea essenziale del contesto. Tutto questo aiuta a far nascere buone idee. Se poi questo processo creativo avviene a tavola, il risultato è ancora più appetitoso: perché se la lettura è un piacere, la buona cucina lo è ancor di più". L’evento è inserito nell’ambito del Maggio dei Libri, la campagna nazionale che mira a portare i libri nella quotidianità, e l’autore si impegnerà in un vero e proprio tour di presentazioni che toccherà diversi centri del napoletano e non solo.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Un altro destino: il libro di Paola Starace e Carmine Schiavone
Marigliano, libro di Michele Scala: i diritti umani insegnati ai bambini svizzeri
Paola Starace: romanzo autobiografico sulla vita di Carmine Schiavone jr
Castello di Cisterna: contributo per l'acquisto di libri di testo studenti scuole secondarie di primo grado
San Vitaliano, Il treno dei bambini: il libro di Viola Ardone
Nola. Custodire la Memoria Storica del Territorio:il libro sulla Festa dei Gigli.
I Sogni Svaniti : l'ultimo lavoro di Michele Vario
Il Lungo Inverno Invincibile: il nuovo romanzo di Silvia Tufano
Scarica gratis Il Tarlo, l'eBook di Salvatore Galvano
Cimitile, Prima e dopo Alboino sulle tracce dei Longobardi
Nola, Maurizio De Giovanni presenta il suo ultimo romanzo Nozze al museo storico archeologico
Marigliano, lo scrittore solitario: pubblicato il primo romanzo inedito del mariglianese Nicola Ianuale
Nola, Pino Aprile presenta il suo ultimo libro Il potere dei vinti.
Marigliano, Liceo Colombo: incontro con l’autore
Commenti