
Anita Capasso
Presentato il volume curato da Leonardo Di Mauro e Alba Irollo
NAPOLI – Nel pomeriggio di ieri, venerdì 21 giugno, nel Teatro di Palazzo Donn’Anna, dopo i saluti del Presidente della Fondazione De Felice Marina Colonna Amalfitano e del Direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Renata De Lorenzo, Cesare de Seta e Ugo Dovere hanno presentato il volume Palazzo Salerno, dai complessi religiosi ai comandi militari, curato da Leonardo Di Mauro e Alba Irollo. Il volume, edito dall’editore Carlo Delfino, è stato promosso dal Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano.
Autori dei numerosi saggi, in cui vengono ripercorsi secoli di trasformazioni di un’area centrale della nostra città, sono Leonardo Di Mauro, che studia le vicende dei monasteri preesistenti (S. Croce e la SS. Trinità) e Salvatore Fellino con regesto di documenti relativi; Alba Irollo su Architettura, toponomastica, potere e gusto prima dell’Unità d’Italia in cui viene tracciata la storia della costruzione e trasformazione di Palazzo Salerno con ampia appendice di documenti inediti cui segue un ulteriore saggio sui dipinti; Francesco Aceto (Il sepolcro della regina Sancia di Maiorca), Sabrina Iorio (La Cappella Longo e l’altare ligneo di fra Giuseppe da Soleto), Andrea Zezza (Le opere di Marco Pino nella SS. Trinità), Sergio Villari (Il Largo di Palazzo e la sua trasformazione in piazza), Carmela Capaldi (il Gigante di palazzo); Riccardo Naldi (la Fontana del Gigante e altre fontanine); Massimo Visone (il giardino); Enrico Colle (gli arredi borbonici); Flavia Coraggio (le antichità ritrovate del giardino); Vincenzo Cuomo che illustra le vicende del susseguirsi dei Comandi militari nel palazzo dall’Unità ad oggi.
Il volume è illustrato anche con le planimetrie attuali e quelle storiche conservate a Roma presso l’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
San Vitaliano, Il treno dei bambini: il libro di Viola Ardone
Nola. Custodire la Memoria Storica del Territorio:il libro sulla Festa dei Gigli.
I Sogni Svaniti : l'ultimo lavoro di Michele Vario
Il Lungo Inverno Invincibile: il nuovo romanzo di Silvia Tufano
Scarica gratis Il Tarlo, l'eBook di Salvatore Galvano
Cimitile, Prima e dopo Alboino sulle tracce dei Longobardi
Nola, Maurizio De Giovanni presenta il suo ultimo romanzo Nozze al museo storico archeologico
Marigliano, lo scrittore solitario: pubblicato il primo romanzo inedito del mariglianese Nicola Ianuale
Nola, Pino Aprile presenta il suo ultimo libro Il potere dei vinti.
Marigliano, Liceo Colombo: incontro con l’autore
Marigliano, leggo e mi diverto! Percorsi guidati per giovani lettori
Guida razionale per elettori emotivi
Marigliano, presentazione del terzo volume della collana Territorio e Archeologia
San Vitaliano, presentato Nata per Te, il libro di Luca Trapanese
Commenti