
Redazione
Di Nicola Barone e Paolo Legrenzi
ROMA - Nicola Barone è un giornalista mariglianese di 47 anni che lavora al Sole 24 Ore. Laureato in Lettere all'Università degli Studi di Napoli Federico II, è stato borsista in Storia moderna presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici per poi specializzarsi in giornalismo alla LUISS Guido Carli. Ha lavorato per i servizi educativi della Rai e per le agenzie di stampa Radiocor e Adnkronos. Nell'ambito della collana "La Grande Crisi" (2012) del Sole 24 Ore ha curato i volumi "Europa" di Giuliano Amato, "Il punto" di Stefano Folli e "Fate presto" di Roberto Napoletano. Da oggi, in libreria, "Guida razionale per elettori emotivi, di Nicola Barone e Paolo Legrenzi. Evitare le trappole mentali che indirizzano le nostre scelte
«Guida razionale per elettori emotivi' è al tempo stesso divertente e inquietante. Accattivante fin dal titolo, si propone come una guida per aiutare “gli elettori indifesi” a muoversi nel grande oceano dei trabocchetti elettorali, insegnando loro a evitare le trappole emotive disseminate lungo il cyber-sentiero che porta al seggio. Ma questo è solo il primo livello di lettura: ce n’è un altro più profondo e, appunto, in grado di suscitare una certa inquietudine. Esso rispecchia la funzione capillare della rete informatica in cui siamo immersi e che ha il punto di ricaduta più immediato nelle scelte elettorali, o per meglio dire nella formazione di un’opinione pubblica nel senso più ampio del termine. In realtà la società del web va oltre: l’ignoranza diventa quasi un valore aggiunto. Giudizi e pregiudizi fossilizzati sugli “smartphone” creano circuiti chiusi in cui diversi gruppi si confrontano e quasi sempre s’insultano in base a preconcetti resi compatti e pressoché insuperabili proprio dal meccanismo del web. Qui nasce la crescente radicalizzazione che è tipica dei nostri tempi e certo non solo in Italia».
Stefano Folli. Buona lettura a tutti e complimenti Nicola!
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Giovanni Caruso >>
San Vitaliano, Il treno dei bambini: il libro di Viola Ardone
Nola. Custodire la Memoria Storica del Territorio:il libro sulla Festa dei Gigli.
I Sogni Svaniti : l'ultimo lavoro di Michele Vario
Il Lungo Inverno Invincibile: il nuovo romanzo di Silvia Tufano
Scarica gratis Il Tarlo, l'eBook di Salvatore Galvano
Cimitile, Prima e dopo Alboino sulle tracce dei Longobardi
Nola, Maurizio De Giovanni presenta il suo ultimo romanzo Nozze al museo storico archeologico
Marigliano, lo scrittore solitario: pubblicato il primo romanzo inedito del mariglianese Nicola Ianuale
Nola, Pino Aprile presenta il suo ultimo libro Il potere dei vinti.
Marigliano, Liceo Colombo: incontro con l’autore
Marigliano, leggo e mi diverto! Percorsi guidati per giovani lettori
Marigliano, presentazione del terzo volume della collana Territorio e Archeologia
San Vitaliano, presentato Nata per Te, il libro di Luca Trapanese
Convegno alla Camera: il nuovo contratto di lavoro a termine dopo la riforma della dignità:
Commenti