
Redazione
Domani ore 10,30 diretta streaming facebook "Centro Studi la Contea"
L’appuntamento è per domani alle ore 10,30 in diretta streaming con l’onorevole Edmondo Cirielli, Luciano Schifone, presidente del Circolo La Contea, Don Aniello Manganiello e Antonio Arzillo che presenteranno, insieme all’autore, il sostituto procuratore presso la Direzione distrettuale antimafia di Napoli, Catello Maresca, il libro: “NCO Le radici del male”.
Una potente ricostruzione narrativa del fenomeno camorra, dagli anni settanta ai giorni nostri: dall’avvento di Cutolo fino ai casalesi, come solo un magistrato da sempre in prima linea nella battaglia contro camorra e criminalità organizzata avrebbe potuto rivisitare e ricostruire in maniera puntuale e precisa.
Il dibattito sarà moderato dal giornalista de “Il Mattino”, Valentino Di Giacomo. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su facebook da “ilSud24.it”, “Centro Studi la Contea” e sul profilo facebook di Luciano Schifone.
Trama: Si sono dati la caccia per una vita: uno per arrestarlo, l'altro per ucciderlo. Si sono cercati, inseguiti: il magistrato e il camorrista, Francesco e Antonio. Trent'anni dopo, eccoli l'uno di fronte all'altro in un carcere di massima sicurezza. Il pm cinquantenne, generazione post ideologica figlia del boom economico: ha studiato Legge, Francesco, quando ha capito che i suoi sogni erano condizionati dai colpi dei clan, che si abbattevano anche sulla vita di famiglie borghesi, estranee alla camorra; e Antonio, il capo dei casalesi, in grado di abbattere la NCO di Cutolo, ma anche di rinnovarsi dopo l'omicidio Bardellino. Interrogatorio fiume, scorrono immagini feroci nella mente di Francesco: le lacrime di ragazzino, per il rogo della discoteca dei sogni, la mitica Seven up; il senso di impotenza dopo la morte di Giancarlo Siani; il grido di dolore di padre Rapullino, dopo l'omicidio del piccolo Nunzio Pandolfi; Disneyland che lascia Caserta per Parigi; e ancora morti misteriose di donne e uomini ingoiate dalla terra dei fuochi. Davanti a lui, uno dei responsabili di tutto ciò, che nel confessare si rivede, con nostalgia, da giovane nella pineta di Castel Volturno, assieme a una turista, prima di trasformare quel paradiso in una discarica europea. Storie vere, prospettive diverse, persone drammaticamente simili a quelle che hanno segnato la storia di bene e male dalle nostre parti. Storie che fanno di "NCO, le radici del male" una potente ricostruzione narrativa del fenomeno camorra dagli anni Settanta ai giorni nostri: dall'avvento di Cutolo (con il giuramento di Palillo) al sequestro Cirillo e all'omicidio del vicequestore Antonio Ammaturo, fino alla nascita della camorra casalese.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Liveri, esordio letterario per la giovane Sara Roma.
Marigliano, presentazione del libro Come Cristalli
Grande successo per la presentazione del libro Alla scogliera...un giorno d' estate della prof. Lina De Cicco.
Marigliano. Alla scogliera... un giorno d'estate: il libro di Lina Cicco.
Nola, Parlammo cu' Gesù: il nuovo libro di Nino Cesarano
Marigliano, alla Elia Aliperti presentato il libro Si chiama Lausdomini di Antonio Cerciello
Marigliano, questa sera la presentazione del libro Si chiama Lausdomini
Napoli, presentazione del romanzo La vita dalla porta principale
Marigliano, presentato il libro del prof. Angelo Porcaro dal titolo L’Ottocento. Aspetti letterari.
Marigliano, Si Chiama Lausdomini: presentazione del libro di Antonio Cerciello
Marigliano, arriva Un Ragazzo Normale di Lorenzo Marone alla media Aliperti di Lausdomini.
Fino all'ultimo respiro: presentazione dell'ultimo libro di Angela Visone
Il Signore di Notte al Salone del Libro e a Libri in Piazza
Napoli- Nell’Antisala dei Baroni un libro sulla storia delle donne di Napoli
Commenti