
Redazione
Opera vincitrice della sezione inedita di narrativa.
Si terrà Sabato 6 Novembre alle ore 18:00 presso il Quartiere Militare Borbonico, Via Quartiere Nuovo, Casagiove – CE, la presentazione ufficiale del romanzo “Figli della libertà” di Gabriele Discetti – Guida Editori. L'autore è nato a Napoli nel 1992 ed è cresciuto a Casagiove. Dopo le lauree in Lingue e culture orientali e africane e in letteratura, lingua e cultura italiana, con indirizzo filologico, si è trasferito a Legnano, dove attualmente vive.
Il manoscritto è risultato vincitore della sezione inedita di narrativa della XXVI edizione del Premio Cimitile 2021 che si è svolta il 18 Settembre a Cimitile - Na, la rassegna letteraria nazionale che crea un trait d’union tra l’arte e la scrittura e che ogni anno, nello splendido complesso delle Basiliche Paleocristiane, premia uno scrittore emergente non solo con il Campanile d’Argento, tradizionale emblema del Santuario martiriale di San Felice, ma con la pubblicazione del testo per le pagine d’autore della centenaria casa editrice Guida di Napoli, dando la possibilità ad autori emergenti di vedere pubblicata la propria opera, in ventisei anni, il Premio Cimitile ha laureato ventisei scrittori.
Alla serata del 6 Novembre a Casagiove, saranno presenti Felice Napolitano, Presidente della Fondazione Premio Cimitile; Elia Alaia, Presidente dell'Associazione Obiettivo III Millennio; Nunzio Provvisiero, Sindaco di Cimitile; Giuseppe Vozza, Sindaco di Casagiove; Ermanno Corsi, Giornalista, Scrittore, Presidente del Comitato scientifico del Premio Cimitile; Gabriele Discetti, Scrittore.
Coordinerà: Anna Altavilla, Assessore alle Politiche Sociali di Casagiove.
L’evento viene così ad assumere un’evidente valenza di interscambio culturale. Un'opportunità per promuovere il libro, la lettura, la letteratura, il Premio, la cittadella santa di Cimitile e il nostro territorio.
Una circostanza favorevole all'incontro e allo scambio, dunque, un'occasione non solo per conoscere un nuovo autore ma anche per confrontarsi e crescere partendo dalla cultura.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Marigliano, questa sera la presentazione del libro Si chiama Lausdomini
Napoli, presentazione del romanzo La vita dalla porta principale
Marigliano, presentato il libro del prof. Angelo Porcaro dal titolo L’Ottocento. Aspetti letterari.
Marigliano, Si Chiama Lausdomini: presentazione del libro di Antonio Cerciello
Marigliano, arriva Un Ragazzo Normale di Lorenzo Marone alla media Aliperti di Lausdomini.
Fino all'ultimo respiro: presentazione dell'ultimo libro di Angela Visone
Il Signore di Notte al Salone del Libro e a Libri in Piazza
Napoli- Nell’Antisala dei Baroni un libro sulla storia delle donne di Napoli
Storia delle donne di Napoli: domani la presentazione del libro nell’Antisala dei Baroni
Nola, noi insieme ritorneremo a rivedere le stelle: parole e immagini su Dante Alighieri
Una biografia di Giangiacomo Feltrinelli: nuova edizione del libro Senior Service
Nola, Maurizio de Giovanni domani a Nola con il suo nuovo romanzo
Monsieur Covid e Madame Pandemia: il nuovo libro di Rosario Pinto
Storia artistica della Basilica di Pompei: il libro di Carmine Tavarone
Commenti