
Redazione
Nell’Antisala dei Baroni al Maschio Angioino è stato presentato il libro di Yvonne Carbonaro Storia delle donne di Napoli.
Il lungo e difficile percorso verso l’emancipazione, una ricostruzione, nella storia della città, della condizione femminile nei secoli attraverso le biografie delle personalità più significative.
Ne hanno discusso con l’autrice la presidente del Consiglio comunale Enza Amato, Luisa Festa, già consigliera di parità della Provincia di Napoli e l’imprenditrice Pina Amarelli, coordinate da Donatella Trotta.
Per la presidente Amato le biografie delle donne ricostruite da Carbonaro mostrano la necessità di tenere ancora alta l’attenzione sulle discriminazioni e sulla memoria della lotta delle donne per l’emancipazione: un "cantiere dei diritti" ancora aperto per il pieno raggiungimento delle pari opportunità.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Nola, Parlammo cu' Gesù: il nuovo libro di Nino Cesarano
Marigliano, alla Elia Aliperti presentato il libro Si chiama Lausdomini di Antonio Cerciello
Marigliano, questa sera la presentazione del libro Si chiama Lausdomini
Napoli, presentazione del romanzo La vita dalla porta principale
Marigliano, presentato il libro del prof. Angelo Porcaro dal titolo L’Ottocento. Aspetti letterari.
Marigliano, Si Chiama Lausdomini: presentazione del libro di Antonio Cerciello
Marigliano, arriva Un Ragazzo Normale di Lorenzo Marone alla media Aliperti di Lausdomini.
Fino all'ultimo respiro: presentazione dell'ultimo libro di Angela Visone
Il Signore di Notte al Salone del Libro e a Libri in Piazza
Storia delle donne di Napoli: domani la presentazione del libro nell’Antisala dei Baroni
Nola, noi insieme ritorneremo a rivedere le stelle: parole e immagini su Dante Alighieri
Una biografia di Giangiacomo Feltrinelli: nuova edizione del libro Senior Service
Nola, Maurizio de Giovanni domani a Nola con il suo nuovo romanzo
Monsieur Covid e Madame Pandemia: il nuovo libro di Rosario Pinto
Commenti