
Redazione
CARDITO - Domenica 3 aprile a Cardito, alle ore 10.30 presso la sala consiliare di Palazzo Mastrilli Angela Visone, sociologa ed ex insegnante, illustrerà il primo libro che ha scritto, intitolato “Fino all’ultimo respiro”, volume già giunto alla ristampa e presente allo scorso Salone Internazionale del libro di Torino e alla fiera di Palazzo Reale a Napoli.
L’opera letteraria, uscita nelle librerie ed acquistabile facilmente su internet da marzo 2020, racconta una storia di violenze fisiche e soprattutto psicologiche sulle donne, argomento purtroppo in special modo oggi molto attuale.
“Il messaggio che il libro vuole lanciare è quello di far riflettere, di spronare a dare fiducia a tutte quelle donne che vivono in situazioni del genere, affinché si riconoscano ed abbiano la forza ed il coraggio di denunciare, perché nessuna donna si senta sola”.
Fra gli interventi, moderati dallo scrittore Pietro Santoro, previsti il saluto del sindaco di Cardito Giuseppe Cirillo, del magistrato Francesco Soviero, procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Salerno, esperto di reati riguardanti le cosiddette “fasce deboli”, del giornalista Francesco Celiento, dell’editore Lello Lucignano e della docente Nadia Peschechera, vicepresidente dell’associazione “Daphne”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Nola, Parlammo cu' Gesù: il nuovo libro di Nino Cesarano
Marigliano, alla Elia Aliperti presentato il libro Si chiama Lausdomini di Antonio Cerciello
Marigliano, questa sera la presentazione del libro Si chiama Lausdomini
Napoli, presentazione del romanzo La vita dalla porta principale
Marigliano, presentato il libro del prof. Angelo Porcaro dal titolo L’Ottocento. Aspetti letterari.
Marigliano, Si Chiama Lausdomini: presentazione del libro di Antonio Cerciello
Marigliano, arriva Un Ragazzo Normale di Lorenzo Marone alla media Aliperti di Lausdomini.
Il Signore di Notte al Salone del Libro e a Libri in Piazza
Napoli- Nell’Antisala dei Baroni un libro sulla storia delle donne di Napoli
Storia delle donne di Napoli: domani la presentazione del libro nell’Antisala dei Baroni
Nola, noi insieme ritorneremo a rivedere le stelle: parole e immagini su Dante Alighieri
Una biografia di Giangiacomo Feltrinelli: nuova edizione del libro Senior Service
Nola, Maurizio de Giovanni domani a Nola con il suo nuovo romanzo
Monsieur Covid e Madame Pandemia: il nuovo libro di Rosario Pinto
Commenti