
Redazione
NOLA - Chiusa la XIII edizione del certame bruniano. in tanti alla cerimonia tenutasi alla chiesa dei SS. Apostoli, per assistere alla premiazione degli studenti che hanno partecipato all'iniziativa. Dai 141 studenti è risultata vincitrice del primo premio ( per una cifra pari a 2000 euro ), la barese Martina de Scisciolo; a Luigi Santoro, dall'università degli studi di Napoli Federico II, il premio nella sezione "universitari"
Un vero successo - ha dichiarato l'assessore ai beni culturali, Cinzia Trinchese - Siamo veramente soddisfatti di questa XIII edizione del concorso che ha saputo ben coniugare la cultura alla filosofia; l'arte con la riscoperta del patrimonio storico cittadino; il teatro con la rappresentazione scenica di Fiamme e Ragione a cura dell'associazione Nartea di Napoli e la millenaria tradizione nolana legata alla Festa dei Gigli di Nola con l'approccio alla lavorazione della cartapesta, cui gli alunni hanno assistito mediante un apposito laboratorio dimostrativo. Ragazzi del terzo millennio che, con grande serietà e professionalità hanno dimostrato di avere ben saldi gli ideali di libertà e coerenza di idee professate da Bruno. Nola ringrazia i 141 ragazzi di Italia che, da nord a sud, hanno scelto, ancora una volta, questa meravigliosa città rinnovando l'appuntamento all'anno prossimo".
Spende qualche parola in merito anche il sindaco, Geremia Biancardi - "Nola si riconferma capitale della cultura e di Giordano Bruno. Dopo il successo del festival bruniano tenutosi lo scorso febbraio che ha visto la presenza in città di oltre venti studiosi internazionali esperti di Bruno, oggi il certame da ulteriore conferma che il filosofo nolano, a distanza di secoli, continua ad appassionare avvicinando tante belle generazioni. Un amore per la filosofia che, talvolta, non si ferma tra i banchi di scuola ma che continua nel tempo".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di >>
Presentato il romanzo “Strisce pedonali” di Agnese Coppola a Piazzolla di Nola
Al via la II edizione del premio Internazionale di Letteratura L. A. Seneca
Meta. Indetta la II edizione del Premio Letterario Nazionale “I sentieri dell’amore”
Premio internazionale L. A. SENECA
Cento anni dalla nascita di Albino Pierro
'Buon compleanno Dario!' I 90 anni di Dario Fo
Il doodle di Google per ricordare Alda Merini
L’ultimo grande filosofo analitico
Appuntamento con Mario Visone
Ricordando Aniello Montano
Il 24 novembre 1890 nacque Carlo collodi
Accadde oggi, 5 settembre 1568
'Archeogeo' indice la 4a edizione del concorso internazionale di poesia, 'Chimera d'Oriente'
Mariglianella, Persi Nei Versi di un prato verde
Commenti