
Redazione
MARIGLIANO - Canalizzare energie e impegno in un’attività di svago e intelletto è la proposta messa in campo dai giovani dell’Azione Cattolica Marigliano, già ideatori del progetto AULA ICS- incontro confronto e studio, attraverso la stesura di un romanzo collettivo scritto a “ics” mani.
Uscire, incontrarsi, confrontarsi e usufruire dello spazio aggregativo allestito nei locali del Centro Socioculturale-ex chalet che i ragazzi avevano promosso ed organizzato con esiti favorevolissimi, è oggi notoriamente proibito, ma non lo è fronteggiare la conseguente inerzia e apatia sociale che rischia di sopraffare il segmento più giovane della città.
I giovani di Aula Ics non hanno dimenticato i loro coetanei e l’esperienza proficua che avevano messo in campo, per questo si ripropongono in versione digitale avanzando l’idea di realizzare un romanzo condiviso, un espediente per coinvolgere ragazze e ragazzi in un laboratorio virtuale estroso e plurale.
La storia, il genere, la tipologia, le doti del singolo non hanno importanza. Il progetto narrativo è così delineato:
l’incipit del racconto sarà costituito dalla pagina di un’opera letteraria nota a cui il primo aspirante scrittore andrà ad aggiungere la sua parte, redatta in maniera libera e svincolata sia sotto il profilo stilistico che tematico. I successivi autori si accoderanno, di volta in volta, alla penna che li ha preceduti sempre mantenendo il principio dell’autonomia espressiva e formale. Anche la trama riceverà improvvise virate e cambi di rotta: potrebbe arricchirsi di eventi insospettabili e clamorosi, capovolgere i rapporti di causa-effetto, stravolgere le ambientazioni, di certo seguirà il punto di vista di ciascuno scrittore e cioè la sua coscienza geniale che plasmerà personaggi composti e sfaccettati e una storia assolutamente inconsueta.
Ci si potrà esprimere seguendo ispirazione e gusto soggettivi che confluiranno in un componimento narrativo collettivo, dando vita al primo esperimento comunitario di scrittura creativa targato AULA ICS.
Per partecipare e ricevere ulteriori informazioni basta contattare la pagina facebook AULA ICS
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Viviana Papilio >>
Al via la II edizione del premio Internazionale di Letteratura L. A. Seneca
Meta. Indetta la II edizione del Premio Letterario Nazionale “I sentieri dell’amore”
Premio internazionale L. A. SENECA
Cento anni dalla nascita di Albino Pierro
'Buon compleanno Dario!' I 90 anni di Dario Fo
Il doodle di Google per ricordare Alda Merini
L’ultimo grande filosofo analitico
Appuntamento con Mario Visone
Ricordando Aniello Montano
Il 24 novembre 1890 nacque Carlo collodi
Accadde oggi, 5 settembre 1568
'Archeogeo' indice la 4a edizione del concorso internazionale di poesia, 'Chimera d'Oriente'
Mariglianella, Persi Nei Versi di un prato verde
Acerra, Certamen Acerranum: coltivare il senso dell’etica.
Commenti