
Redazione
Il Liceo Colombo partecipa al Convegno promosso dalla Città metropolitana di Torino e dall'Associazione Social for Inclusion "Passa la Palla!", cura delle relazioni e delle reti sociali
MARIGLIANO-Oggi, 7 febbraio, il Liceo Colombo, in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, partecipa al Convegno promosso dalla Città metropolitana di Torino e dall'Associazione Social for Inclusion "Passa la Palla!", cura delle relazioni e delle reti sociali.
"Obiettivo della Città metropolitana è quello di lavorare con i territori e gli enti che si occupano del fenomeno del bullismo. Al termine del convegno del 7 febbraio, passeremo la palla a un altro Comune e a un'altra scuola che proseguiranno l'impegno su questi temi. Abbiamo organizzato questo convegno per indagare le motivazioni che stanno alla base del bullismo, con l'intento di raggiungere il maggior numero possibile di ragazzi e di famiglie"; con queste parole la consigliera metropolitana con delega all'istruzione, Barbara Azzarà, presenta il convegno "Passa la palla! Cura delle relazioni e delle reti sociali", che si terrà a Torino, nell'auditorium della Città metropolitana, corso Inghilterra 7, venerdì 7 febbraio dalle 14 alle 17, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. I lavori saranno introdotti, oltre che dalla consigliera Azzarà, dal sindaco Chiara Appendino e dall'assessore all'istruzione della Città di Torino Antonietta Di Martino. Ha garantito la sua presenza il ministro dell'istruzione Lucia Azzolina.
L'iniziativa sta coinvolgendo anche scuole fuori dalla nostra regione, infatti ha dato la propria adesione e disponibilità a partecipare, il dirigente scolastico Nicoletta Albano, con una piccola rappresentanza di docenti, del Liceo statale C. Colombo di Marigliano (NA).
Considerato l'alto numero di richieste di partecipazione, il convegno potrà essere seguito in diretta streaming all'indirizzo https://streamfms.csi.it/player/getPlayerCMTO.html
Il convegno, promosso dalla Città metropolitana e dall'Associazione Social for Inclusion, nasce dalla consapevolezza che proprio lo sviluppo e la cura delle relazioni fra le persone, a maggior ragione in un sistema complesso e articolato come quello scolastico, sono il miglior antidoto alle manifestazioni di intolleranza e, a volte, di odio, che rendono drammaticamente difficile la vita dei ragazzi più deboli."
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Giuseppe Lombardi >>
Marigliano, la preside del Liceo Colombo per la fine delle attività: grazie a tutti, un anno che passerà alla storia
Marigliano, Premio filosofico Giambattista Vico: protagonisti tre studenti del Liceo Colombo
Marigliano, cari studenti e care famiglie: ecco la lettera della DS del Liceo Colombo
Marigliano, Istituto Don Milani Aliperti: la didattica primaria ai tempi del Covid 19
Marigliano, Liceo Colombo: cerimonia di premiazione delle eccellenze
Marigliano, il Liceo Colombo presenta Caffè Letterario
Giornata delle Eccellenze: tra i premiati anche una giovane di Casamarciano
Marigliano, Liceo Colombo: Open Day...impariamo il futuro
Marigliano, Liceo Colombo: Un albero da 4R
Cicciano, domani la Uildm incontra il liceo Medi: al via la seconda tappa del progetto Starters su disabilita' e imprenditorialita'
Marigliano, alunni del Liceo Colombo premiati nella settima edizione de La tua Citta' prima e dopo
I migliori licei di Napoli e provincia: c'e' il Colombo di Marigliano
Marigliano: lunedì 7 ottobre, alla Elia Aliperti, si terra’ la Cerimonia di Inaugurazione del nuovo anno scolastico
Marigliano, Liceo Colombo: cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico 2019/20
Commenti