
Redazione
Con il contributo di Francesca, una nostra lettrice, che ringraziamo...
MARIGLIANO - In un periodo storico in cui tutto ciò che ci circonda si materializza in “serrande chiuse” la mente brillante delle insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Don Milani – Aliperti” Primaria L. Milani, classi prima sez. C e D, apre le porte al prosieguo della conoscenza e dell’apprendimento.
Attraverso la ricerca del tutto volontaria di un strumento di collaborazione basato su video lezioni on-line e una chat che permette di creare dei team, hanno concesso la possibilità a bambini dell’età di 6 anni di lavorare insieme, in diverse fasce orarie, condividendo informazioni attraverso uno spazio comune.
Mai soli tra le mura della propria cameretta, ma quotidianamente in interconnessione con le stesse insegnanti e tra loro, i bambini ascoltano spiegazioni di ogni insegnamento, nessuno escluso, svolgono esercitazioni e imparano l’arte dell’attesa rispettando il turno di parola e quelle regole del buon vivere comune, anche attraverso uno schermo proprio come a scuola.
L’intero corpo insegnante, interessato ad avere un coinvolgimento diretto con ogni alunno ed un confronto collettivo costante, non ha escluso nessuno, operosamente le insegnanti hanno reso partecipi tutti, anche coloro che non disponevano dei mezzi più idonei allo svolgimento delle stesse lezioni, attraverso dei collegamenti ad personam sul proprio cellulare.
Tutto ciò ancor prima delle ufficiali disposizioni ministeriali, non scevre di lacune contenutistiche.
Grazie a coloro che credono, oggi più di ieri, che il sapere non conosca limiti di volontà, spazio e tempo.
Un ringraziamento particolare alle insegnati: Lucia Pina Giraldi (italiano), Carmela Sena (matematica), Carmela Piccolo (storia e geografia), Marina Trombetta (inglese), Speranza Mautone (arte e sostegno), Maria Annunziata (religione) e Milena Graziano (sostegno).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Marigliano, al via il corso gratuito di italiano per stranieri
Marigliano, Liceo Colombo: venerdì l'Open Day Virtuale
Marigliano, liceo Colombo: tra difficoltà ed opportunità, un viaggio nella scuola ai tempi del Covid
Marigliano, mamme contro la chiusura: sindaco, riapra le scuole!
Marigliano, l'indirizzo artistico del Liceo Colombo a San Vitaliano
Marigliano: al Liceo Colombo trionfa il sapere: è raffica di 100.
Marigliano, la preside del Liceo Colombo per la fine delle attività: grazie a tutti, un anno che passerà alla storia
Marigliano, Premio filosofico Giambattista Vico: protagonisti tre studenti del Liceo Colombo
Marigliano, cari studenti e care famiglie: ecco la lettera della DS del Liceo Colombo
Marigliano, Liceo Colombo: cerimonia di premiazione delle eccellenze
Marigliano, il Liceo Colombo presenta Caffè Letterario
Marigliano, Liceo Colombo a Torino per la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo
Giornata delle Eccellenze: tra i premiati anche una giovane di Casamarciano
Marigliano, Liceo Colombo: Open Day...impariamo il futuro
Commenti