
Redazione
NOLA – Un percorso interdisciplinare: Storia, Storia dell’Arte, Archeologia, Lingua Inglese e Lingua Francese, Legislazione Turistica e Lavorazione Artistica della Cartapesta saranno le materie del programma formativo gratuito, seguito da professionisti esterni ed esperti.
Le materie, pertinenti il patrimonio culturale. Il progetto “Progreditur” entra nel vivo con l’avvio dei corsi di Assistente Turistico, rivolti a 40 giovani di età compresa tra i 16 ed i 35 anni.
La sede del percorso sarà la prestigiosa Chiesa dei Santi Apostoli di via San Felice. Gli enti promotori gli stessi che hanno proposto ed avviato il progetto assegnatario dei fondi in questione, le associazioni nolane Meridies e Pro Loco Nola Città d’Arte, in partenariato con il Comune di Nola e la Diocesi di Nola.
Per accedere ai corsi è necessario compilare e presentare a mano presso la sede della Pro Loco Nola (Corso Tommaso Vitale 9, dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle ore 19) il modello in allegato al bando, disponibile online su proloconola.it e meridies-nola.org entro il giorno 21 maggio 2017.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di >>
Mariglianella, il Governo cittadino partecipa alla Giornata della Memoria
Marigliano, Padre Giuseppe: votate il Convento di San Vito sul sito FAI.
Mariglianella, manifesto e bandiere in lutto per la Giornata della Memoria
Marigliano, guida galattica per mariglianesi
Il miracolo di San Gennaro: la sua storia e l’origine del fenomeno religioso
Marigliano, appuntamento con la storia: passato e presente del Pastificio Tommaso Del Gaudio
40 mila euro per i Gigli di Brusciano , il Sindaco Giosy Romano: frutti visibili del nostro lavoro
Marigliano, Nova Koinè Lab festeggia il secondo anno di attività con una musicena
Tribunale di Nola , un concorso celebra l’ Avv. Cesare Soprano. Ecco la vincitrice
Napoli, torna il Premio di Magistratura intitolato al sangiuseppese Aniello Ambrosio
San Vitaliano , i 50 anni dell’ enciclica Populorum Progressio celebrati con un francobollo
Tavolo di coordinamento per il progetto europeo 'Longobard ways across Europe' a Pernosano.
San Vitaliano, Se Questo è un Uomo
Marigliano, il Convento
Commenti