
Redazione
Il dott.Maurizio Artale, presidente del 'Centro Padre Nostro' di Brancaccio, Palermo, ha testimoniato l'esperienza di vita di Don Pino Puglisi, educatore e vittima della mafia.
MARIGLIANO- Sabato 16 novembre, presso l'Auditorium dell'Istituto comprensivo Don Milani - Aliperti, si è tenuta la VII edizione del premio "Seminatore di Speranza in Memoria", nella condivisione dell'impegno educativo per i ragazzi e contro ogni mafia.
Si tratta di un'iniziativa promossa dal laboratorio di comunità di Lausdomini, coinvolgendo l'Istituto comprensivo Don Milani - Aliperti, la Parrocchia San Marcellino e la Cooperativa sociale Irene 95. Seminatore di Speranza è un atto di fede comunitario, che a partire dalla condivisione del dolore, si tramuta poi in un gesto concreto di solidarietà nei confronti degli altri.
Nel corso dell'evento è intervenuto il dott.Maurizio Artale, presidente del 'Centro Padre Nostro' di Brancaccio, Palermo, che ha testimoniato l'esperienza di vita di Don Pino Puglisi, educatore e vittima della mafia. Al dott.Artale è stato consegnato il premio 'Seminatore di Speranza in Memoria' per la nascente realtà dell'asilo nido a Brancaccio, concretizzando il sogno di Padre Pino Puglisi: 'se ognuno fa qualcosa si fa molto'.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Giuseppe Lombardi >>
La zuppa di cozze del Giovedì Santo. Le origini di questa tradizione
Mariglianella, il Governo cittadino partecipa alla Giornata della Memoria
Marigliano, Padre Giuseppe: votate il Convento di San Vito sul sito FAI.
Mariglianella, manifesto e bandiere in lutto per la Giornata della Memoria
Marigliano, guida galattica per mariglianesi
Il miracolo di San Gennaro: la sua storia e l’origine del fenomeno religioso
Marigliano, appuntamento con la storia: passato e presente del Pastificio Tommaso Del Gaudio
40 mila euro per i Gigli di Brusciano , il Sindaco Giosy Romano: frutti visibili del nostro lavoro
Marigliano, Nova Koinè Lab festeggia il secondo anno di attività con una musicena
Tribunale di Nola , un concorso celebra l’ Avv. Cesare Soprano. Ecco la vincitrice
Napoli, torna il Premio di Magistratura intitolato al sangiuseppese Aniello Ambrosio
San Vitaliano , i 50 anni dell’ enciclica Populorum Progressio celebrati con un francobollo
Progreditur, nella “città bruniana” al via i corsi di Assistente Turistico
Tavolo di coordinamento per il progetto europeo 'Longobard ways across Europe' a Pernosano.
Commenti