
Redazione
Riconoscimenti anche alla scuola media Dante Alighieri
MARIGLIANO – "Davanti ad una platea molto folta e alla presenza del sindaco, Antonio Carpino e all’assessore alla Cultura, Nello La Gala, sono state declamate le liriche a tema libero in italiano ed in vernacolo e i racconti . Sono intervenuti poeti e scrittori da ogni parte d’Italia che con le loro opere e la loro presenza hanno onorato il Premio".
Questo il fulcro della cerimonia di premiazione della 13ª edizione del Premio “Marilianum-Città di Marigliano” organizzata dallo staff del presidente Cerasuolo presso l’Aula Consiliare del Comune . Le declamazioni della serata sono state intercalate dall’intervento di ben 6 artisti: il tenore Giuseppe Scognamiglio, il soprano Fiorella Sepe, i cantanti Franco Esposito, Chiara Ranieri e Laura Grey e l’attrice Lucia Oreto. Ospite fuori programma la poetessa e scrittrice favolista Maria Rosaria Longobardi. Madrina della manifestazione la Professoressa Nunzia Sbriglia.
La parte del leone quest’anno l’ha fatta la Calabria con il 1° premio per le liriche in lingua e il 1° e 2° premio per quelle in vernacolo. Il premio alla carriera è stato conferito al prof. Franco Trifuoggi. La cerimonia è stata condotta dalla presentatrice Maria Estella Cartoni che segue la kermesse dalla 1ª edizione.
Il Premio è nato nel 2000 con la partecipazione sia dei poeti e scritto senior che gli studenti di tutte le scuole d’Italia. Dopo qualche anno, però, per ragioni organizzative, sono state abolite le sezioni riguardanti le scuole. Quest’anno si è voluto riprendere la vecchia impostazione e, in via sperimentale, sono state incluse le scuole di media inferiore e superiore di Marigliano
Ad anticipare, infatti, la giornata della cerimonia senior, presso la S.M.S. “Dante Alighieri”, si è tenuta la cerimonia di premiazione junior della 13ª edizione del Premio “Marilianum-Città di Marigliano” per le sezioni ”D” e “E” : scuole secondarie di1°I e 2° grado.
Davanti ad un folto pubblico di alunni e genitori e numerosi insegnanti , sono stati premiati i primi 3 classificati delle due sezioni, più un premio speciale. Le opere vincenti sono state declamate, per scelta degli autori, dalla presentatrice Maria Estella Cartoni. Durante la cerimonia si sono esibiti coi loro pezzi musicali alcuni alunni della Dante. Ospite della manifestazione la nascente stella della canzone Chiara Ranieri.
Dal prossimo anno l’Associazione si propone di allargare tale partecipazione a tutte le scuole d’Italia, come ai vecchi tempi.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
PARTE IL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA “CIÒ CHE CAINO NON SA”
A Ottaviano la premiazione del premio letterario 'Io Esito' della UILDM
La Madia dell’Arte presenta la 4a edizione del premio Emozioni in versi 2019
Nun me tratta' male.
III edizione del Premio Accademico Internazionale L. A. Seneca
Marigliano, Chille d' 'o Nuvantanove
'Emozioni in Versi' a Castel dell’Ovo: la Poesia incontra Napoli con “La Madia dell’Arte”
La Madia dell'arte presenta la 3a edizione del premio internazionale di poesia “Emozioni in versi 2018”
3° Premio internazionale di Poesie “Emozioni in Versi
Premio Internazionale di Letteratura Lucius Annaeus Seneca
Nella sala consiliare di Atripalda premiazione del concorso San Valentino 2018
Ottaviano. Al via la IX edizione del premio di Poesia 'Io Esisto'
I Matt…Attori di Thomas Mugnano protagonisti tra Poesia e Teatro
'Premio Pino Daniele”, concorso nazionale di poesia edizione 2018
Commenti