
Antonio Credendino
Reti di Juan Jesus, Mertens, Rrahmani e Insigne
Nella ventitreesima giornata di campionato il Napoli affronta la Salernitana allo stadio Diego Armando Maradona. Azzurri in campo con il 4-2-3-1 con Lozano, Zielinski ed Elmas alle spalle di Mertens. I granata rispondono con un 3-5-2 con il tandem offensivo composto da Vergani e Bonazzoli.
Nella prima frazione di gioco ci prova Mario Rui al sesto minuto con una punizione dalla destra che viene respinta in corner da Belec. Cinque minuti dopo Fabiàn Ruiz apre il mancino dalla distanza, ma il portiere avversario smanaccia ancora in angolo. Al diciottesimo il Napoli si porta in vantaggio: tocco in area di Elmas per Juan Jesus, che carica il mancino e manda la palla in fondo al sacco; il gol viene convalidato dopo un consulto in sala Var. Dopo che la Salernitana si era riversata ampiamente nella propria metà campo riesce a sorpresa a trovare la rete del pareggio: un tacco di Obi fa partire Kechrida sulla fascia, il quale serve perfettamente a rimorchio Bonazzoli, che trafigge Meret sul secondo palo. La risposta dei partenopei è affidata al solito Fabiàn Ruiz, che con il sinistro chiama nuovamente Belec ad un grande intervento. Nel finale Elmas compie una serpentina tra la retroguardia avversaria e viene steso in area di rigore da Veseli: dal dischetto Mertens firma il nuovo vantaggio degli azzurri spazzando l'estremo difensore ospite. Si va così all'intervallo sul punteggio di 2-1.
Nella ripresa entra Insigne in luogo di Lozano. I partenopei trovano subito il tris: su situazione di palla inattiva, Mertens effettua un assist perfetto per Rrahmani, che sotto porta non fallisce. Al quinto Insigne si procura un penalty provocando anche l'espulsione di Veseli per doppio giallo: dagli undici metri è proprio Insigne a firmare il poker. Quattro minuti più tardi Elmas tenta la conclusione con un destro dal limite, ma Belec fa buona guardia e blocca. Al diciannovesimo c'è spazio anche per Osimhen e Politano al posto di Mertens e Fabiàn Ruiz. Il Napoli gestisce senza alcuna fatica l'ampio vantaggio facendo girare palla nella metà campo ospite. Entrano anche Ghoulam e Zanoli per Mario Rui e Di Lorenzo. Nel finale ci provano Elmas e Politano in un paio di circostanze, senza riuscire però ad arrotondare il punteggio. Termina così il match: Napoli-Salernitana 4-1.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Giuseppe Lombardi >>
Caso Plusvalenze: Napoli e De Laurentiis prosciolti
Vittoria e salverzza, Mariglianese eroica a Brindisi 0-1
Insigne saluta Napoli con un gol: Genoa battuto 3-0
Spalletti: sarò l'allenatore del Napoli anche nella prossima stagione, non faremo esperimenti
Osimhen: siamo delusi più dei tifosi, ma ci riproveremo l'anno prossimo
I piccoli savianesi ospitano il San Gennarello
De Laurentiis: lasciamo lavorare Spalletti, sono convinto di aver fatto la scelta giusta
Una Mariglianese mente e cuore supera la Nocerina. 1-0
Lampo di Fabiàn: il Napoli batte il Toro e blinda il terzo posto
Marigliano, l'Under 17 dell'Academy Mariglianese ai quarti di finale
SSCN, staff tecnico: soddisfatti per la qualificazione in Champions, non dobbiamo essere rammaricati
Per la Mariglianese uno stop a Bitonto. 2-1
Il Nola 1925 si ferma ancora nel finale: pareggio allo scadere col Casarano. 1-1
Marigliano, l'I.C. Don Milani-Aliperti al Maradona per Napoli-Sassuolo
Commenti