
Giuseppe Lombardi
Brutto risultato nella ripresa della gara dopo il 2-0 del primo tempo
MARIGLIANO - Dopo tre vittorie di fila, la Mariglianese cade in casa nella gara di ratifica del vantaggio di due reti a zero, fissato nel primo tempo nello scorso Marzo e sospesa per infortunio dell’arbitro. Dal canto suo, il Nardò si presenta al “Santa Maria delle Grazie” per tentare il tutto per tutto di raddrizzare la gara. Ci riesce nel giro di 18 minuti a metà tempo. Prima accorciano al 70’ (25’), pareggiano al 80’ (35’) per poi consolidare il sorpasso al 88’ (43’). Eppure i biancazzurri partono bene. Al 51’ Aracri, imbeccato sotto misura, sciupa alto. Al 52’’ Marzano si propone per la profondità, ma la difesa ospite ruba tempo per la giocata e risolve la minaccia. Con i minuti il Nardò prende campo e gioco. Sul taccuino nulla di rilevante ma la pressione dei pugliesi si fa insistente. Al 62’ Puntoriere si libera di Varchetta al limite, il sinistro di collo pieno è di poco alto. Al 70’ il Nardò accorcia le distanze. Giro palla per cercare l’imbucata, Puntoriere chiama e riceve sul secondo palo e di destro, sottomisura, trafigge Maione. 1-2. La reazione dei biancazzurri è su un calcio fermo dal limite, Petrarca blocca in due tempi. Al minuto 80 arriva il pareggio del Nardò. Azione orchestrata sulla sinistra, il cross basso al centro trova Puntoriere che batte a rete di piatto destro. 2-2. La Mariglianese è stordita, il Nardò è galvanizzato. Al 78’ reazione locale. Langella per Aracri in area in solitudine con Petrarca, fermato in lieve fuorigioco. Al 88’ si completa la rimonta per il Nardò. Ancora una propulsione dalla sinistra, ancora un cross basso davanti a Maione e Cristaldi spinge in rete sotto misura. 2-3. L’imponderabile, ma non tanto, è servito. La Mariglianese si fa male da sola e si complica la vita in ottica salvezza. Purtroppo nel calcio i risultati non dipendono sempre dal terreno di gioco. Mai come ora, il richiamo all’unità intorno alla squadra è doveroso. Nei successi i meriti vanno proporzionalmente ripartiti. Viceversa l’insuccesso distribuisce le responsabilità. Occorre fare tesoro di questa sconfitta e ripartire già da subito, mercoledì si va a Bitonto. Da Marigliano è tutto.
US Mariglianese: Maione, Micillo, Arrivoli, Palumbo (89’ Ragosta), Varchetta, Tommasini, Rimoli (79’ Massaro), Langella, Esposito, Aracri, Marzano (84’ Faiello). A disp. Cafariello, De Angelis, Pantano, Strazzullo, De Giorgi, , De Martino. All. Luigi Sanchez
Nardò: Petrarca, De Giorgi, Romeo, Cancelli, Caputo (90’ Fiorentino), Masetti, Mariano (75’ Cristaldi), Mancarella, Caracciolo, Alfarano, Puntoriere. A disp.: Rollo, Cristaldi, Cavaliere, Trinchera, De Feo, Valzano, Dorini, Gallo. All.: De Candia
Arbitro: Monesi di Crotone
Assistenti: Scopelliti di Reggio Calabria e Cossovich di Varese
Reti: 22’ e 36’ Esposito, 70’ e 81’ Puntoriere, 88’ Cristaldi
Ammoniti: Langella, Aracri, Arrivoli
Nella foto di Marco Credendino: la foto di squadra
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Antonio Credendino >>
Il Milan Club Marigliano: 5 anni da Campioni di Italia
Marigliano, il Centro Sportivo Azzurro a Marina di Sibari per il Torneo della Minerva
Mercato Napoli: Mertens verso l'addio, si avvicina Deulofeu
ADL: felici di tornare a Castel di Sangro, Mertens e Koulibaly devono scegliere tra Napoli e vile moneta
SSCN: riscattato Anguissa dal Fulham
Scontri durante Spezia-Napoli: chiusa per un turno la Curva A
SSCN: Olivera ha superato le visite mediche, presto l'ufficialità
Marigliano, I.C. Don Milani-Aliperti: sesta edizione del torneo Rugby tra i banchi
Il Napoli chiude il campionato calando il tris: scontri tra le tifoserie a La Spezia
Mariglianese, è qui la festa. Con la salvezza, anche il prossimo anno in Serie D
Spalletti: sarà un Napoli competitivo ma rinnovato, per me Koulibaly è incedibile
SSCN, parla ADL: felici di tornare in ritiro a Dimaro, Anguissa resta con noi
Caso Plusvalenze: Napoli e De Laurentiis prosciolti
Vittoria e salverzza, Mariglianese eroica a Brindisi 0-1
Commenti