
Anita Capasso
*** FOTO ***
LORIENT - Giancarlo Pedote è uno dei più grandi navigatori italiani, uno che giusto per dirne una ha partecipato in classe IMOCA al Vendee Globe, il giro del Mondo in solitario senza aiuti e senza scali, arrivando ottavo a bordo della Prysmian Group, barca da competizione da 60 piedi che partecipa a tutte le più importanti regate transoceaniche competitive e non. La Transat Jacques Vabre è una di queste importanti regate. Chiamata anche La Route du café o Transat en double (per opposizione alla Transat inglese che è in solitario), è una corsa velica transatlantica in doppio (equipaggio di due marinai) che si svolge ogni due anni dal 1993.
Da Lorient (Francia) si scende verso sud fino a Capo Verde per poi tagliare l'oceano Atlantico fino al Brasile e risalire verso nord alle Antille per arrivare a Martinica, che è territorio francese. Il percorso è di circa settemila km, ma venti e tempeste possono allungarlo fino a novemila. Ebbene, finita la competizione, per la regata di ritorno a Lorient che è considerata non competitiva e non prevede quindi la tassativa partecipazione di due soli marinai, Pedote, con il quale gia "viaggiava" lo skipper Alessio Cannoni, ha invitato a bordo Francesco Sena, un ragazzo mariglianese doc di 32 anni che ha da sempre la grande passione del mare. Francesco da 13 anni vive a Racale (Lecce), dopo aver conseguito il diploma di geometra presso l'istituto "Rossi Doria", ha preso la strada del mare. La sua prima passione è stata l'apnea e giovanissimo ha conseguito il diploma di istruttore presso Apnea Academy, la scuola fondata dal pluri primatista Umberto Pelizzari. Francesco ha poi a sua volta fondato una società sportiva, Apnea Salento, per l'insegnamento di questa affascinante disciplina che è duro sacrificio, allenamento, vita sana, conoscenza di se stessi, grande temperamento, concentrazione, rispetto per il mare e per l'ambiente.
Da tre anni ha iniziato con una barca a vela a solcare il mar Ionio accompagnando turisti e allievi alla scoperta delle meraviglie del tacco d'Italia e delle isole della Grecia e quella della navigazione a vela è diventata un'altra sua grande passione. Ed è cosi che, avendo conosciuto Giancarlo Pedote, ha avuto questa fantastica opportunità. La regata è si non competitiva ma prevede comunque una premiazione per l'equipaggio che avrà impiegato il minor tempo.
Le barche non sono ripartite insieme da Martinica ma scaglionate in vari giorni, e sono state cronometrate. La Prysmian ha preso il mare dall'isola delle Antille il giorno 30 novembre e dopo dodici giorni di navigazione è approdata a Lorient. E' stato un grande onore per Francesco essere convocato per questa regata, un riconoscimento alle sue doti atletiche e di resistenza alla fatica, alle sue conoscenze tecniche, oltre che un motivo di orgoglio perchè sono state certamente apprezzate da Pedote le sue personali doti caratteriali e di spirito di sacrificio. Non è certamente da tutti affrontare una simile avventura: a bordo ognuno ha il suo ruolo, bisogna lavorare ed eseguire il proprio compito con precisione e sincronismo con i due compagni di viaggio, un viaggio che non si può certamente definire una "passeggiata". Bravo Francesco e complimenti a tutto l'equipaggio.
Nelle foto l'equipaggio appena arrivato a Lorient, la Prysmian Group in navigazione e Francesco Sena con Giancarlo Pedote
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Giovanni Caruso >>
Marigliano, brillanti risultati per Alusia
Marigliano, Matteo di Nunzio di Alusia convocato in Nazionale
F1-Ferrari, prima e quinta fila nella qualifica GP Imola
F1- GP d'Australia – Leclerc domina e vince ad Albert Park
GP Australia- Pole per la Ferrari di Leclerc
Marigliano, trionfi per Alusia nel trofeo nazionale Apulia Firs Rollart
F1- Gran Premio dell'Arabia Saudita: lavori in corso
Nola Città dei Gigli battuto 0-3 dal Mozdulj
Nola, presentata al Salone del Museo Archeoligico la prima edizione della Champions Cup
Nola, al Museo Archeologico si terrà l’evento di apertura della Champions Cup
Badminton: RATNAYAKA-VIOLA campionesse del 7°torneo Magna Grecia
Gran Premio del Bahrain: un solido pomeriggio nel deserto
New Cap Marigliano - Basket Femminile Stabia 49 - 31
Nola, Champions Cup Sitting Volley Maschile: ufficializzati gironi e calendario
Commenti