
Giuseppe Monda.
Charles LeClerc parte dalla pole position con gomme Medium nuove, Carlos dalla nona posizione con Hard usate. Allo spegnersi dei semafori Leclerc tiene la testa, mentre Carlos Sainz scivola al 14° posto.
Giro 2. Sainz scivola fuori pista alla curva White. La sua gara finisce qui. Safety Car.
Giro 7. Si riparte, Charles resta in testa.
Giro 18. Charles guadagna su Verstappen: vantaggio a oltre 8 secondi.
Giro 23. Charles si ferma per passare a gomme Hard. Resta in testa.
Giro 24. Safety Car causata da Sebastian Vettel. Il vantaggio di Charles viene annullato.
Giro 27. Si riparte: Charles riesce ancora una volta a tenere la prima posizione.
Giro 38. Charles guida la corsa con sei secondi di vantaggio su Verstappen.
Giro 39. Verstappen si ferma con un problema. Ora secondo è Sergio Perez.
Ultimo giro. Charles gestisce il vantaggio su Sergio Perez e George Russell e porta a casa la quarta vittoria della carriera, la seconda nelle prime tre gare della stagione. Il monegasco ottiene anche il giro veloce in 1’20”260
La classifica mondiale F1: 1° Leclerc (Ferrari) P. 71 2° Russell P. 37 3° Sainz P .33
In foto-il pilota della Ferrari Le Clerc
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Sitting Volley 2021-22: il Nola è ancora campione regionale
Vela, campionato italiano master
Primo Memorial Franco Lauro: grande successo per la prima edizione della Lauro City Run
In Altro Adige e a Milano i titoli italiani di parapendio
Pomigliano d’Arco vincente e solidale con l’Ucraina
Scintille... di Alusia a Montichiari
Marigliano, PG : dal 6 giugno parte la 19ª edizione di Estate Con Noi
A Saviano il Muay Thai internazionale: l'atleta locale Amoroso contro il francese Kacem per il titolo mondiale
Marigliano, al Gran Galà della ginnastica artistica anche le ragazze di EmIvan
Marigliano, Alusia ai Campionati Regionali 2022 di pattinaggio a Villaricca
Alusìa Pattinaggio Artistico Marigliano alla Artistc World CUP 2022 Trieste
Marigliano, due ori per il pattinaggio artistico: a conquistarli Martina e Aurora
Marigliano, altre medaglie per Alusia
Marigliano, 28 medaglie per la squadra di Karate del centro Emivan
Commenti