
Paolo Isa
Da un'idea del giovane regista Agostino Devastato
MARIGLIANO - Marigliano diventa un set cinematografico per il cortometraggio Cafèsigaret. Il giovane regista Mariglianese Agostino Devastato sta preparando le riprese del suo secondo lavoro cinematografico, ancora una volta ambientato nella sua Marigliano. Ventiseienne, Agostino ha studiato cinema a roma, dove ha fatto anche le prime esperienze di set.
Prodotto da Sezione C e dallo stesso regista, Cafèsigaret è una commedia amara ambientata in un bar di provincia. I due protagonisti sono Agostino Chiummariello e Pasquale Russo, attori Napoletani con una lunga carriera teatrale e cinematografica alle spalle.
La colonna sonora del cortometraggio sarà composta dal mariglianese Raffaele Cerella, voce emergente del panorama musicale campano, mentre la direzione della fotografia sarà di Antonio Paolucci, giovane D.O.P. abruzzese conosciuto da Agostino Devastato nel periodo in cui entrambi erano allievi della scuola nazionale di cinema di Roma.
Per realizzare il cortometraggio è stata attivata una campagna di raccolta fondi (a cui si può anche partecipare a questo link https://www.produzionidalbasso.com/project/cafesigaret-crowdfunding/). Il rapporto tra Marigliano e il Cinema va costruito e alimentato anche grazie a queste iniziative a cui la cittadinanza è invitata a partecipare. Sosteniamo questi ragazzi, se lo meritano. Complimenti
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Giovanni Caruso >>
Giornata Internazionale del Cinema con Camera Film
Marigliano. La Profezia Dell'Armadillo a staZIONe UtOpiA
Saviano, Luoghi Aperti: 'La Terra Buona'
Marigliano, Saviano, Somma: al via la rassegna di cinema itinerante. Presente Stazione Utopia
Marigliano, prima al Metropolitan del film Dagli occhi dell'amore con Maria Guerriero
Marigliano, Cafèsigaret di Agostino Devastato
Marigliano, XV Premio Marilianum: i premiati
Laboratorio di Stop Motion
Giornata Nazionale del Cinema d'Animazione
World Fest Fest, ad un regista nolano il premio alla carriera: ecco chi
A Napoli ritorna l' appuntamento con I Corti sul Lettino, Cinema e Psicoanalisi: ecco quando
Luoghi Aperti: cinema in cerca di spazi visionari.
Ultimo ciak a Nola per Non Riattaccare, il corto con Zeno
Arriva il CinemaDays: si va al cinema con soli 3 euro
Commenti