
Viviana Papilio
Il Festival Internazionale del Cortometraggio si svolgerà al Palazzo delle Arti di Napoli. Ecco gli attori presenti
NAPOLI. Al via la decima edizione di "I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi”, il Festival Internazionale del Cortometraggio. L’appuntamento è dal 3 al 6 ottobre 2018 al PAN – Palazzo delle Arti Napoli, dalle ore 17.30 alle 19.30.
Ben quarantuno corti selezionati su più di ottocento pervenuti. Saranno presenti alle proiezioni: l’attrice Marina Confalone, Nando Paone, Massimiliano Gallo, Shalana Santana. Saranno consegnate le targhe alla carriera a Cristina Donadio, Adele Pandolfi, Gianfranco Gallo, Franco Iavarone e Gianni Ferreri, interpreti di alcuni corti che verranno proiettati.
L' importante Festival è ideato dal direttore artistico Ignazio Senatore, psichiatra, giornalista e critico cinematografico ed organizzata dall’Associazione “Movies Event” e da Pietro Pizzimento.
Si svolge in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e con il sostegno della Regione Campania.
La prima giornata è dedicata ai corti che, con sagacia e ironia, hanno saputo raccontare i tormentati rapporti tra paziente ed analista o hanno scavato nel profondo dell’anima umana.
La seconda giornata è una retrospettiva dedicata ai corti più rappresentativi proiettati nelle precedenti edizioni, interpretati, tra gli altri, da Stefano Accorsi, Giuseppe Battiston, Neri Marcorèm Rolando Ravello, Gigio Alberti, Vittoria Puccini, Valeria Solarino e Donatella Finocchiaro.
Il 5 e 6 ottobre verranno proiettati i corti che concorreranno per i premi di miglior corto, miglior corto straniero, miglior attore, attrice e corto premiato dal pubblico.
Sarà presente alla serata Nino Daniele – Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di >>
Giffoni film festival: aspettando il 2020 e le 50 candeline! Le parole del direttore
Giornata Internazionale del Cinema con Camera Film
Marigliano. La Profezia Dell'Armadillo a staZIONe UtOpiA
Saviano, Luoghi Aperti: 'La Terra Buona'
Marigliano, Saviano, Somma: al via la rassegna di cinema itinerante. Presente Stazione Utopia
Marigliano, prima al Metropolitan del film Dagli occhi dell'amore con Maria Guerriero
Marigliano, Cafèsigaret di Agostino Devastato
Marigliano, XV Premio Marilianum: i premiati
Laboratorio di Stop Motion
Giornata Nazionale del Cinema d'Animazione
World Fest Fest, ad un regista nolano il premio alla carriera: ecco chi
Luoghi Aperti: cinema in cerca di spazi visionari.
Ultimo ciak a Nola per Non Riattaccare, il corto con Zeno
Arriva il CinemaDays: si va al cinema con soli 3 euro
Commenti