
Anita Capasso
Eventi anche a Marigliano
MARIGLIANO - Incontri e formazione con autori, proiezione di film, laboratori per adulti e per bambini. Tutto questo per conoscere e amare il cinema di animazione nelle sue innumerevoli espressioni!
Giorni animati in città è un progetto in divenire promosso dalla Associazione culturale Camera Film in collaborazione con diversi partner del territorio (Centro culturale Giorgio La Pira, Biblioteca dei ragazzi – I Care, la libreria indipendente Mio nonno è Michelangelo, l’associazione sportiva Fitness Trybe e il Palazzetto dello Sport, l’asilo nido comunale Nido di mamma, l’orto conviviale Iron Bridge di Santa Anastasia). Grazie all’opera sinergica delle tante realtà che hanno aderito a questo progetto il cinema d’animazione fa il suo ingresso in mondi non propriamente cinematografici, adeguandosi ai bisogni di target differenti di pubblico. Dalla formazione ai giovani di età compresa tra i 15 e i 35 anni alle esperienze di animazione collettiva l’OrTo AniMaTo e le attività laboratoriali con i piccolissimi alunni dell’asilo Nido di Mamma e i giovani lettori della libreria Mio nonno è Michelangelo, la manifestazione ha quale scopo principale quello di animare la città (da qui la scelta del titolo).
Che cos’è il cinema di animazione? Quante tecniche si possono distinguere? Cosa si intende per Stop Motion? E quali sono le caratteristiche peculiari di questa tecnica di animazione con i pupazzi?
Durante l’incontro di formazione Michelangelo Fornaro, diplomato in animazione presso la SNC di Torino, attualmente è animatore e graphic designer presso la RAI di Torino, illustrerà i tratti salienti della STOP MOTION introducendo gli uditori all’apprendimento di conoscenze tecniche e professionali specifiche, in particolare sull’animazione di pupazzi a passo uno. La formazione sarà seguita dalla proiezione di un film di animazione in stop motion Pierino e il lupo, (2006, 30 min, Sergej Sergeevič Prokof'ev realizzato dall’animatrice Suzie Templeton) vincitore dell’Oscar al miglior cortometraggio di animazione nel 2008.
SABATO 27 OTTOBRE – Libreria Mio nonno è Michelangelo ore 18.30-20.00
via Mohandas Karamchand Gandhi 18
A prenotazione (contattare la libreria)
Il cinema d’animazione entra in libreria per parlare di amicizia oltre i pregiudizi. Perché si può essere amici anche se da che il mondo è mondo tutti hanno pensato o detto il contrario. E’ la storia delle storie, il pregiudizio che ha messo neri contro bianchi, poveri contro ricchi, sani contro malati. Con il cartone animato Ernest & Celestine (2012, franco-belga) sceneggiato dal noto scrittore francese Daniel Pennac, si darà voce all’amore, alla possibilità di vincere i muri che la società e la cultura erge continuamente intorno a noi, isolandoci dalla realtà e da noi stessi, dalla nostra capacità di amare. Il cinema d’animazione per avvicinare i bambini alla solidarietà e alla libertà.
Domenica 28 ottobre poi, proprio nell'occasione della Giornata Nazionale del Cinema d'animazione, grande chiusura a Marigliano, presso Soul Burgers, al civico 733 di Corso Umberto I. Ci sarà, a partire dalle ore 20, un incontro a tema con Francesco Bruno Sorrentino della Turtle Studio e con Roberta Carbone ed Armando Papò - spot Zanichelli in stop motion. Vi saranno inoltre varie proiezioni di cortometraggi d'autore. Accorrete numerosi, ne vale sicuramente la pena.
Per info scrivere a camerafilmarchivio@gmail.com
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Giovanni Caruso >>
Marigliano è on demand con Wrong Fires For Right Hopes
Giffoni Film Festival, il cortometraggio The Recycling Man vince il Premio CIAL per l’Ambiente al
Ischia: da Tu, Mio di Erri De Luca un film di August
Al via le riprese di Il Sesso degli angeli,
il nuovo film di Leonardo Pieraccioni con Sabrina Ferilli e Marcello Fonte
Con tutto il cuore: le prime immagini ufficiali dal set del film di Vincenzo Salemme
Marigliano, arriva The Bad Band III - Backshot
Marigliano, riconoscimenti per Wrong Fires For Right Hopes
La vita davanti a sé : il ritorno sulle scene di Sofia Loren sulla piattaforma Netflix
Operazione Spartacus - La Casalese in prima nazionale a Caserta
Giffoni film festival: aspettando il 2020 e le 50 candeline! Le parole del direttore
Giornata Internazionale del Cinema con Camera Film
Marigliano. La Profezia Dell'Armadillo a staZIONe UtOpiA
Saviano, Luoghi Aperti: 'La Terra Buona'
Marigliano, Saviano, Somma: al via la rassegna di cinema itinerante. Presente Stazione Utopia
Commenti