
Redazione
Giovedì 4 luglio secondo appuntamento. Il Cinema Che Svela Spazi Visionari
SAVIANO - Eccoci! Arriva la seconda serata di LUOGHI APERTI 2019; 3za edizione della rassegna itinerante di cinema all’aperto. Alla scoperta di luoghi insoliti della provincia di Napoli dove si incontrano le fresche serate estive con la magia del cinema. Tutte insieme. All’aria aperta. In luoghi aperti.
Giovedì 4 luglio 2019 si va a Saviano, in via Aliperti 70, dove la Little Free Library ci propone la proiezione del film LA TERRA BUONA di Emanuele Caruso.
Il film – In un luogo ideale, tra i monti piemontesi, si intrecciano le storie di tre personaggi, veri ma che nella realtà non hanno mai avuto contatti. Padre Sergio, un eremita benedettino, Giulia in cerca di guarigione e il dottor Mastroianni detto Mastro. Tre esistenze in una piccola comunità, selvaggia e prepotente come la natura che la circonda.
Un piccolo miracolo. Ecco come si può presentare questo film che testimonia e ribadisce come sia possibile –ma spesso necessario!– fare cinema indipendente, dalle insidie del mercato e dai vizietti del pubblico.
Il film svela –finalmente!– che gli abitanti di un piccolo borgo ai piedi di una montagna, non sono solo dispense di bonarietà e sentimenti genuini, ma anche di cattiverie, malignità e invidie.
Un film sincero, illuminato dalla voglia di raccontare, senza esagerazioni, persone e luoghi isolati, ma non del tutto immuni, dalla frenesia della metropoli e dall’alienazione del moderno. Senza malizia, il film guarda ai problemi, alle difficoltà, alle scelte estreme, alle necessità, ai desideri intimi, alle sconfitte e alle contraddizioni esistenziali, a volte, inevitabili.
Il programma:
ore 20:30 Cena con sfizi marocchini di Cucina Amazigh
ore 21:00 Proiezione del film
LUOGHI APERTI – Spazi negati da aprire; spazi dimenticati da riscoprire.
Dopo Casa delle Fragole a Somma Vesuviana, anche la Little Free Library di Saviano si trasforma in “luogo aperto”, al mondo e al cinema. Condiviso. Con chi va curiosando.
Little Free Library è una piccola biblioteca di quartiere che si trova a Saviano, in via Aliperti 70, in una casa, fuori città; gente tranquilla che legge ad alta voce. E’ “Presidio del libro” e svolge attività di diffusione della cultura del libro e della lettura. E, come in tantissime altre parti del mondo, promuove lo scambio libero di libri, nella formula PRENDI UN LIBRO – LASCIA UN LIBRO.
LUOGHI APERTI è un’iniziativa, culturale e indipendente, ideata e promossa dalla Little Free Library e dal collettivo utopiA, completamente autogestita e autofinanziata; non ha alcun fine di lucro e si rivolge a chiunque intende recuperare luoghi dimenticati, abbandonati, oppure, semplicemente sottovalutati e rivitalizzarli nell’incontro con il cinema.
info: luoghiaperti@inventati.org
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Giffoni film festival: aspettando il 2020 e le 50 candeline! Le parole del direttore
Giornata Internazionale del Cinema con Camera Film
Marigliano. La Profezia Dell'Armadillo a staZIONe UtOpiA
Marigliano, Saviano, Somma: al via la rassegna di cinema itinerante. Presente Stazione Utopia
Marigliano, prima al Metropolitan del film Dagli occhi dell'amore con Maria Guerriero
Marigliano, Cafèsigaret di Agostino Devastato
Marigliano, XV Premio Marilianum: i premiati
Laboratorio di Stop Motion
Giornata Nazionale del Cinema d'Animazione
World Fest Fest, ad un regista nolano il premio alla carriera: ecco chi
A Napoli ritorna l' appuntamento con I Corti sul Lettino, Cinema e Psicoanalisi: ecco quando
Luoghi Aperti: cinema in cerca di spazi visionari.
Ultimo ciak a Nola per Non Riattaccare, il corto con Zeno
Arriva il CinemaDays: si va al cinema con soli 3 euro
Commenti