
Nicola Riccio
Di Palma: qui per condividere esperienze di buon governo
SALERNO - L’ universo dei Sindaci, Assessori e Consiglieri comunali under 35 provenienti da tutti i Comuni italiani si sono dati appuntamento a Salerno nei giorni di Venerdì 17 e Sabato 18 in occasione dell’Assemblea di Anci Giovani.
Ha aperto l’evento denominato “Generatori di Futuro" il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il coordinatore nazionale di Anci Giovani, Gianluca Calippo. Tra i presenti, oltre al Sindaco di Napoli e della relativa Città Metropolitana, Luigi de Magistris, al sindaco di Catania, Enzo Bianco ed al sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, anche la giovane Consigliera Comunale di Marigliano Rosa Di Palma : “E’ stata la giusta occasione – afferma la consigliera mariglianese - per fare una seria riflessione sul futuro delle nostre città, parlare di giovani e volenterosi amministratori che, al di là delle concezioni, si impegnano per migliorare le città e l’intero paese. Ascoltare sindaci di realtà importanti ci accresce dal punto di vista amministrative”
“Occasioni come l’assemblea annuale di Anci Giovani - chiude il Consigliere Di Palma - sono importanti momenti di networking e confronto: esperienze di buon governo, ascoltare storie innovative. Una momento di condivisione, in cui si discute di problemi, ma soprattutto di proposte e soluzioni. Conoscere altri giovani amministratori ci è utile per fare rete e per aumentare la nostra esperienza, cosicché possiamo contribuire in modo sempre maggiore al benessere dei nostri concittadini.”
Fulcro dell’argomento non potevano essere che i Giovani, soprattutto in periodo particolare come quello attuale, i giovani possono e devono essere il motore che può far ripartire i Comuni e l’Italia, in qualsiasi ambito, da quello amministrativo a quello economico o culturale.
Si è discusso soprattutto di cui diritti che stanno man mano venendo meno ai ragazzi di questo paese, dal diritto allo studio a quello del lavoro. Ed è necessario confrontarsi per capire quali siano le strade che le amministrazioni possano seguire per far tornare i giovani protagonisti.
Venerdì è stata anche lanciata la piattaforma “Primavera Azzurra”, una nuova rete di giovani amministratori e militanti politici. L’obiettivo è quello di rendere il sud protagonista: la volontà di creare un movimento di cambiamento che parta dalla Campania. Sabato, invece, parte della giornata è stata dedicata all’app ideata dai giovani amministratori. A sfidarsi nella finale del concorso, proposto da Vodafone.it in collaborazione con Anci Giovani, presentata dalla Coordinatrice Regionale di Anci Giovani, Regina Milo, gli amministratori provenienti da Milano e da Napoli, di cui fa parte anche Rosa Di Palma.
L’app si basa su alcune parole chiave: rigenerazione, inclusione, patti orizzontali digitali, legami di comunità. La sfida è terminata in parità. L’app ideata dagli amministratori campani potrà mettere in comunicazione in modo "smart" cittadini, associazioni ed enti locali per l'organizzazione di eventi, la concessione di spazi (pubblici e privati) e la presa in carico, da parte del singolo cittadino o di un gruppo, di riqualificazione di aree urbane degradate.
L'idea nasce dal bisogno di alleggerire la mole di lavoro degli uffici pubblici e snellire l'iter burocratico che spesso e volentieri impedisce un regolare e rapido sviluppo sociale. Questo il pensiero della consigliera Di Palma sui due giorni vissuti a Salerno
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Cimitile, La Pro Loco ripristina il Palio dei Quartieri
Cristina Zagaria e i Piccoli Principi di Marigliano.
Marigliano, il tecnico Manlio Rossi Doria attiva l ' indirizzo alberghiero
Marigliano, staZIONe UtOpiA: la terza edizione della festa del Primo Maggio.
Casamarciano e il teatro, oltre cento ragazzi in platea nella chiesa di Santa Maria Del Plesco
A Maddaloni la prima edizione dell Street Food Fest
Marigliano celebra il suo Stefano Riccio, penna della Costituzione italiana
Nola e il cortometraggio di Giuseppe Zeno, domani il primo ciak in citta '
Nola, una parte del museo archeologico dedicata alla cartapesta
Marigliano, al Rossi Doria un convegno dibattito sui nuovi indirizzi
Nola, il liceo Carducci vince nella diplomazia internazionale
Mariglianella, Felice Porcaro al Convegno CONI sul Credito Sportivo
Certame bruniano a Nola, ecco i vincitori
Scoppio fabbrica Flobert, Pomigliano ricorda le vittime del 1975
Commenti