
Anita Capasso
Dopo i saluti iniziali e gli onori di casa da parte del tenore Scognamiglio, che si è esibito con "‘O Sole Mio", c’e’ stata la presentazione del libro "Malacittà" del noto poeta e scrittore Francesco Gemito.
Il nuovo appuntamento col Salotto Scognamiglio, è avvenuto in una serata ricca di ospiti dello spettacolo e della cultura ... e con cornice tantissimo pubblico. A presentare l'evento lo specialista Ralph Stringile, che ha condotto la serata in modo egregio. Dopo i saluti iniziali e gli onori di casa da parte del tenore Scognamiglio, che si è esibito con "‘O Sole Mio", c’e’ stata la presentazione del libro "Malacittà" del noto poeta e scrittore Francesco Gemito, che sta riscuotendo grande successo.
Il volume è frutto di esperienze vissute in prima persona ed evidenzia il malcostume e la corruzione radicata nelle istituzioni, provocando danni ai cittadini, spesso ignari o rassegnati. Questione importante del libro l'ispirazione al Vangelo, traino di tutela dei cittadini onesti e della loro dignità. A introdurre il libro la brava e graziosa Gioconda Oliano, poetessa molto apprezzata e gratificata da numerosi premi letterari, con al suo fianco la poetessa Teresa Esposito.
A conclusione si è sviluppato un interessante dibattito col pubblico presente, con domande appropriate che hanno rivelato aneddoti ed esperienze dello scrittore.
Subito dopo la presentazione del libro, Ralph stringile ha introdotto i cantanti presenti. Ci riferiamo ad Antonio Mazzarella che si è esibito con “Era De Maggio”, "Na Sera E Maggio" e “ Nuttata E Sentimento". Poi è stata la volta della signora della canzone classica napoletana Laura Grey, interprete di “Guapparia”, "L’Ultima Tarantella” e “Tutta Pe’ MMe’”. Applausi a scena aperta per loro e per la nuova performance del maestro Scognamiglio che ha mandato in visibilio il nutritissimo parterre con “Mattinata" di Leoncavallo", "Core Ngrato" e "Recondita Armonia” tratta dalla dalla Tosca Di Puccini.
L'angolo della poesia è stato impreziosito dai bravissimi Vincenzo Cerasuolo, Gianluigi Martone, Arturo Bono, Rita Cottone, Vincenzo Moccia, Teresa Esposito ed ancora Gioconda Oliano. Infine anche le attrice Lucia Oreto e Lilly Amati, hanno affascinato il pubblico: la prima con un monologo di Raffaele Viviani, mentre la seconda, a seguito della sua esibizione, ha pubblicizzato l'evento “La Festa Del Mare" in Bacoli, dove il prossimo 14 luglio, insieme a Ralph Stringile, sarà ancora protagonista.
Il "Salotto culturale Giuseppe Scognamiglio", ha dato appuntamento a settembre per il prossimo incontro, sempre con Ralph Stringile alla conduzione. Intanto buone vacanze a tutti!
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Mauro Romano >>
Marigliano, oggi e lunedì Open Day Virtuale del Liceo Colombo
Uncinetto per solidarietà
Aido Nola-Cimitile e Associazione ALBA a favore dei bambini.
Parte l'operazione Santa Claus: 400 giocattoli ai bambini disagiati
Marigliano, la Notte dei Congiunti
Marigliano, virtual open day al Rossi Doria
Nola, arriva il tampone sospeso
Marigliano, gli eventi natalizi del Santuario della Madonna della Speranza
Marigliano, liceo Colombo: virtual Open Day
Cicciano, operazione Open Day Online al liceo statale E. Medi
Marigliano, messa per i commercianti a San Vito
Salvaguardia e valorizzazione dell’autenticità nella gestione dei Gigli di Nola
Marigliano, commemorati i caduti: polemiche dell'opposizione
Campagna amica oggi a Napoli in Piazza Quattro Giornate
Commenti