
Redazione
Tre giorni di musica, incontri e spettacoli a staZIONe UtOpiA. --- FOTO ---
MARIGLIANO - Italia 1977: si è già detto tutto o non se ne sa ancora abbastanza?
A 40 anni da quei giorni turbolenti e straordinari, il collettivo utopia apre una finestra sul movimento del 77 con una serie di incontri con i protagonisti di quella storia mai del tutto completata, o, se vogliamo, interrotta.
Per tre domeniche di fila (17, 24 settembre e 1° ottobre) a staZIONe UtOpiA si parlerà della musica, delle contestazioni, della ribellione, delle innovazioni culturali che hanno caratterizzato il movimento del '77.
RadioPlaza, la radio di strada promossa dal Collettivo Utopia, ospita alcuni dei protagonisti di quella fortissima esperienza che fu "il movimento", testimoni e partecipi di un fermento politico, artistico e filosofico senza precedenti.
Costruzione di nuove relazioni sociali, senza sessismo, abolizione del leaderismo e dello sfruttamento nei luoghi di lavoro e nella società; un movimento spiazzante nella sua pretesa innovativa di non prendere il potere, di liberare il tempo dal lavoro salariato per ricostruire l'organizzazione sociale; giornali, riviste, volantini, radio radunarono intorno al movimento componenti e culture estremamente diverse per sperimentare finalmente una società alternativa, una vera autogestione della vita e della politica.
Ecco il programma degli incontri:
17.9.2017 - "politica e musica"
ore 18 - il linguaggio del "denim"
laboratorio sartoriale di ricreazione a cura di "Samaè"
ore 21 - Radioplaza incontra
Giuseppe Aiello - La musica nel '77
Raffaele Paura - Movimento e autonomia
Saverio Sodano - Concerto da Johnny Cash a Nina Simone
24.9.2017 - "Arte e comunicazione"
ore 18 - "Dàzìbào"
laboratorio manifesti
ore 21 - Radioplaza incontra
Valerio Minnella - voce di radio alice
Vincenzo Sparagna - scrittore, fumettista di cannibale, il male, frigidaire.
Luca Chiurchiù - autore del libro "la rivoluzione è finita abbiamo vinto"
1.10.2017 - "Teatro e sperimentazione"
ore 19 - Teatro dell'oppresso di Napoli
performace teatrale
ore 21 - Radioplaza incontra
Thomas Walker - living theatre
Lucia Fama - autrice della ricerca "Leo e Perla a Marigliano"
con visioni di "Assoli '77" di Leo De Berardinis
mostre permanenti - fumetti, visioni, giornali e riviste
cucina clandestina - autoproduzioni contadine naturali.
collettivoutopia.noblogs.org
collettivoutopia@bruttocarattere.org
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare: un convegno in teleconferenza
Palma Campania, presentazione della scultura dedicata al Carnevale
La Mascherina d'Argento diventa Social
Saviano, sbullizziamoci
Marigliano, Festa di San Sebastiano: le celebrazioni religiose tra sobrietà e devozione
Il mondo salvato dai bambini, progetto nel dossier Procida 2022
Rinviata la borsa mediterranea del turismo in programma alla mostra d’oltremare dal 28 al 30 maggio
Vaccino? Se non ora quando: domani il webinar di ProssimaMente
I Figli del pacco... oggi e domani
Marigliano, oggi e lunedì Open Day Virtuale del Liceo Colombo
Uncinetto per solidarietà
Aido Nola-Cimitile e Associazione ALBA a favore dei bambini.
Parte l'operazione Santa Claus: 400 giocattoli ai bambini disagiati
Marigliano, la Notte dei Congiunti
Commenti