
Antonio Franzese
SAN VITALIANO – Il cielo del Comune amministrato dal Sindaco Falcone ieri sera era costellato di lanterne blu in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza dell'Autismo.
Il Comune di San Vitaliano - Assessorato alle Politiche Sociali - in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale Kairos, la Parrocchia Maria SS. della Libera di San Vitaliano e le Associazioni del territorio hanno infatti presentato l’evento : “IL CIELO SI TINGERA' DI BLU”. Presso Piazza Leonardo da Vinci, i presenti hanno potuto acquistare e fatto decollare alcune lanterne il cui ricavato è stato devoluto alla FIA - Fondazione Italiana per l'Autismo.
Tutto questo apre alla settimana della consapevolezza che è celebrata in loco con l’illuminazione di un blu cobalto del Campanile e della Parrocchia locale. La celebrazione continuerà nella mattinata di giovedì 5 aprile , presso la scuola dell'Infanzia e presso la Scuola Primaria e Secondaria Inferiore, dove la Società Cooperativa Sociale Kairos presenterà un cortometraggio sul tema dell'autismo infantile, creato su idee ed elaborati degli alunni dell'Istituto Comprensivo Omodeo-Beethoven.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Nola e il cortometraggio di Giuseppe Zeno, domani il primo ciak in citta '
Nola, una parte del museo archeologico dedicata alla cartapesta
Marigliano, al Rossi Doria un convegno dibattito sui nuovi indirizzi
Nola, il liceo Carducci vince nella diplomazia internazionale
Mariglianella, Felice Porcaro al Convegno CONI sul Credito Sportivo
Certame bruniano a Nola, ecco i vincitori
Scoppio fabbrica Flobert, Pomigliano ricorda le vittime del 1975
Marigliano, questa mattina ritorna Radioplaza dal vivo.
Acerra, al via la mostra sulla prima guerra mondiale
Festa dei Gigli 2018 a Nola, ecco il manifesto della kermesse
La corsa sugli asini a Camposano: arriva il Palio
Roccarainola, al via la II edizione di La Grande Bellezza: ecco il programma
Certame bruniano a Nola, 121 studenti in gara
Festa dei Gigli 2018, Fondazione e Accademia delle Belle Arti: un binomio vincente
Commenti