
Redazione
Nell’ambito della rassegna Erranze Letterarie organizzata dall’associazione culturale Oltremarigliano, venerdì 15 giugno alle ore 21:00 si terrà nel Cortile della Casa Comunale di Marigliano un incontro con lo scrittore e paesologo Franco Arminio.
Per chi si stesse chiedendo cosa sia la paesologia è lo stesso scrittore a dircelo in Terracarne, Viaggio nei paesi invisibili e nei paesi giganti del sud Italia, del 2011:
“La paesologia non è altro che il passare del mio corpo nel paesaggio e il passare del paesaggio nel mio corpo. È una disciplina fondata sulla terra e sulla carne. Una forma d’attenzione fluttuante in cui l’osservatore e l’oggetto dell’osservazione arrivano spesso a cambiare ruolo. Allora è la terra a indagare gli umori di chi la guarda”.
L’incontro con lo scrittore originario di Bisaccia, comune di 3000 abitanti in provincia di Avellino, si inserisce perfettamente nel solco del reading itinerante pensato per connettere le parole alla città.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Ilenia Papilio >>
Somma Vesuviana, numeri da record per la Festa delle Lucerne
Un'Estate Da Re: la grande musica alla Reggia Di Caserta
Il Vesuvio e le stelle cadenti
Premio Nazionale delle Arti 2022 dedicato a Pino Daniele
Al via l’estate in valle Caudina con gli eventi di Sentieri Aperti 2022
Marigliano, Festa della Speranza nel convento di san Vito
Somma Vesuviana, Lucerne Tour Vesuvio
Napoli- Natali Ferrary e la sua Parthenope in occasione della donazione dell'opera a Villa Domi
Somma Vesuviana, Festa delle Lucerne
Marigliano, parrocchia San Giovanni Battista in Faibano: stasera la festa di fine anno parrocchiale
VI Edizione Frangenti Cetara Arts Festival 2022
Miami-La modella Claudia Romani a Swim Week
N.O.I. La Nuova Orchestra Italiana nel Parco Archeologico di Paestum e Velia
Nola, l'Associazione Festa Eterna Mamma Nola nel segno del gemellaggio con Procida.
Commenti