
Redazione
Dal 2 al 9 settembre la festa di Marigliano.
Marigliano- Settembre 2018, per una settimana ritornano luminarie, bancarelle e festeggiamenti sul principale corso cittadino per la tradizionale festa patronale.
Organizzata dalla Comunità parrocchiale Santa Maria delle Grazie, è da sempre attesa e accolta con gioia e trasporto dalla cittadinanza e dalla comunità dei fedeli. Essa è dedicata ai tre patroni San Vito, San Sebastiano e San Rocco
L’inizio delle attività legate ai festeggiamenti si terranno domenica 2 settembre e si svolgeranno fino a domenica 9 settembre con il consueto gran finale: il concerto in piazza Municipio e lo spettacolo dei fuochi pirotecnici.
Di seguito il programma completo:
Domenica 2 settembre: complesso bandisco “Città di Bracigliano” apre la festa con un matinè itinerante per le vie della città e una esibizione in piazza Municipio.
Ore 20,30 Concerto bandistico in piazza Municipio.
Lunedì 3 settembre e Martedì 4 settembre in piazza Municipio a partire dalle 20,30: Festival delle sagre mariglianesi.
Mercoledì 5 settembre: Piazza Municipio ore 20,30 ‘A Riff, vendita all’asta di prodotti e generi alimentari offerti dalla popolazione e dai negozi.
Giovedì 6 settembre: piazza Annunziata ore 21,00 spettacolo teatrale “Giulietta e Romeo” del gruppo Giovani di San Vitaliano.
Giovedì 7 settembre: piazza Municipio ore 21,00 Cover Band di Pino Daniele.
Sabato 8 settembre: piazza Municipio ore 21,00 concerto dei Blu ‘70
Domenica 9 settembre: 10,00 S. Messa.
11,00 solenne processione delle statue dei santi patroni per le vie della città
12,30 S. Messa
19,30 S. Messa
Piazza Municipio ore 21,00 concerto con Sandro Giacobbe
Ore 23,30 spettacolo dei fuochi pirotecnici.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Viviana Papilio >>
Pomigliano aderisce all'iniziativa di AIRC .
Marigliano, il Comune commemora le vittime della Shoah
Nolano, marcia per la pace delle Azioni Cattoliche
Marigliano, successo per il convegno Quando non c'e' piu' umanita'
Il Carnevale torna a conquistare Saviano
Mostra di Francesco Paolo de Siena al Pan
Nola, tra natura e infinito al museo
Marigliano, liceo Colombo: Open Day...e non solo
Marigliano presenta il dipinto di San Sebastiano di Luca Giordano
Sant'Antuono: bruciamo l'egoismo e la discriminazione
Nola, IV edizione del Candelaio junior
Sirico ricorda l'abate Don Loreto Federico nel trigesimo della sua scomparsa.
Festa di San Sebastiano: il programma delle celebrazioni religiose.
Marigliano, Open Day al Rossi Doria
Commenti