
Paolo Isa
CAMPOSANO. Agosto con l'amore addosso. Camposano si da' da fare per ottenere il bollino di citta' piu' vivibile. E' sempre piu' paese della gioia e della sostenibilità il Comune governato da Francesco Barbato, sindaco operaio del bene Comune, lo chiamano così nella sua citta'; qualcuno addirittura va oltre, lo definisce "pazzo", appellativo che affettuosamente viene utilizzato per descrivere l'incredibile impegno profuso per la citta', giorno e notte, e che piace tanto alla sua gente.
Ad agosto, fa caldo, le persone vanno in ferie ma a Camposano la citta' va avanti e si lavora istancabilmente. Sì disbosca, si costruiscono le fogne, si pavimentano le strade e si cura la manutenzione degli antichi canali borbonici con il sindaco Barbato in prima linea, occhio vigile per controllare che tutto venga eseguito a regola d'arte.
Qui addirittura in questa estate rovente ci sarà un incremento di cantieri proprio ad agosto!! "Siamo ormai una Città CANTIERE e solo così stiamo riuscendo, - afferma Francesco Barbato- a riappropriarci di pezzi di territorio pubblico una volta inaccessibili, vere discariche a cielo aperto, come le sponde dei REGI lagni BORBONICI".
Si punta a rendere reali i percorsi ecologici con un perfetto recupero dell' ambiente circostante, rendendo concreto il concetto di corridoi ecologici per le passeggiate ed escursioni in plein air. In campo oltre al Comune, ci sono gli uomini di CAS, Campania Ambiente Servizi, la società partecipata della RegioneCampania. Si lavora senza sosta per risolvere il problema di piene e allagamenti.
Altro cantiere quello della rete fognaria che sta raggiungendo passo , dopo passo, tutte le zone del bel paese, fino alle estreme periferie, ordinate e civili come in centro. Il sindaco Barbato conclude:"
Insomma questo È il SUD che e' dentro noi". Un sud che si speri contagi tutto il. circondario per ridare dignita' e orgoglio ai paesi devastati da speculazione selvaggia e cementificazione
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Somma Vesuviana, numeri da record per la Festa delle Lucerne
Un'Estate Da Re: la grande musica alla Reggia Di Caserta
Il Vesuvio e le stelle cadenti
Premio Nazionale delle Arti 2022 dedicato a Pino Daniele
Al via l’estate in valle Caudina con gli eventi di Sentieri Aperti 2022
Marigliano, Festa della Speranza nel convento di san Vito
Somma Vesuviana, Lucerne Tour Vesuvio
Napoli- Natali Ferrary e la sua Parthenope in occasione della donazione dell'opera a Villa Domi
Somma Vesuviana, Festa delle Lucerne
Marigliano, parrocchia San Giovanni Battista in Faibano: stasera la festa di fine anno parrocchiale
VI Edizione Frangenti Cetara Arts Festival 2022
Miami-La modella Claudia Romani a Swim Week
N.O.I. La Nuova Orchestra Italiana nel Parco Archeologico di Paestum e Velia
Nola, l'Associazione Festa Eterna Mamma Nola nel segno del gemellaggio con Procida.
Commenti