
Redazione
NAPOLI - Si tiene domenica 1 agosto nella Sala Italia di Castel Dell’Ovo la performance-conceto “Bocca di Rosa, omaggio a De André”. Il cast vede protagonisti Francesco Luongo (voce e recitato), Antonello Orlando (chitarra), Laura Cuomo (voce), Davide Maria Viola (violoncello), con la direzione di Francesco Luongo.
Sono trascorsi ormai più di vent’anni da quell’11 gennaio 1999 in cui l’Italia si riscoprì culturalmente un po’ più povera. La morte di Fabrizio De André, avvenuta alle 2.30 del mattino all’Istituto dei Tumori di Milano, fece di quel giorno uno spartiacque nella storia recente della musica e della poesia italiana. Da allora il cantautore genovese è diventato una vera e propria icona e il suo ricordo continua a vivere grazie alle canzoni lasciate in eredità alle nuove generazioni.
Lavorare sulla persona è difficile, farlo sul mito è impossibile e non per questo non lo si può fare, ma si deve fare l’impossibile. Da ciò nasce l’esigenza di mettere in scena “Bocca di rosa: omaggio a De André”. Bocca di rosa veste un altro contenuto. È lei, ma non è lei. È lei con un altro punto di vista. Attorno a questo soggetto girano, naturalmente, le canzoni di De André, quelle sì, hanno il punto di vista di sé medesime e raccontano parlandoci anche di Fabrizio De André, perché loro se lo possono permettere al di sopra di ogni retorica.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Un'Estate Da Re: la grande musica alla Reggia Di Caserta
Il Vesuvio e le stelle cadenti
Premio Nazionale delle Arti 2022 dedicato a Pino Daniele
Al via l’estate in valle Caudina con gli eventi di Sentieri Aperti 2022
Marigliano, Festa della Speranza nel convento di san Vito
Somma Vesuviana, Lucerne Tour Vesuvio
Napoli- Natali Ferrary e la sua Parthenope in occasione della donazione dell'opera a Villa Domi
Somma Vesuviana, Festa delle Lucerne
Marigliano, parrocchia San Giovanni Battista in Faibano: stasera la festa di fine anno parrocchiale
VI Edizione Frangenti Cetara Arts Festival 2022
Miami-La modella Claudia Romani a Swim Week
N.O.I. La Nuova Orchestra Italiana nel Parco Archeologico di Paestum e Velia
Nola, l'Associazione Festa Eterna Mamma Nola nel segno del gemellaggio con Procida.
Premio Massimo Troisi, pubblico da record con oltre diecimila presenze
Commenti