
Giovanni Caruso
Un importante evento, che intreccia arte e fede, si terrà lunedì, 13 dicembre, a Marigliano. Presso la Chiesa dell'Annunziata, alle 17, si svolgerà, infatti, la presentazione del restauro de Il compianto dell’Insigne Collegiata di Santa Maria delle Grazie, pala d’altare dell’artista cinquecentesco Decio Tramontano.
«Nel giorno della memoria di santa Lucia - sottolinea monsignor Pasquale D’Onofrio, parroco di Santa Maria delle Grazie - diamo nuova vita a quest’opera di Tramontano, dopo un accurato restauro. Possiamo ammirare una delle pale più interessanti della sua produzione. Il patrimonio artistico a Marigliano continua a prendere luce».
Dopo i saluti del vescovo di Nola, Francesco Marino, del sindaco di Marigliano, Giuseppe Iossa, e di Teresa Elena Cinquantaquattro, soprintendete Abap per l’area metropolitana di Napoli, interverranno: Antonia Solpietro, direttore dell’Ufficio beni culturali della diocesi di Nola; Stefano De Mieri, docente dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Aldo Guida di Arco-Restauri; Palma Maria Recchia, funzionario restauratore della soprintendenza Abap per l’area metropolitana di Napoli; Pasquale D’Onofrio, parroco della comunità di Santa Maria delle Grazie.
Modererà l’incontro Mariangela Parisi, direttore dell’Ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi di Nola.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Marigliano, i premiati delle Primarie dal centro di cultura S. Quasimodo
Marigliano, school coaching day all'Istituto Manlio Rossi Doria.
Torna la Regata dei Tre Golfi.
Marigliano, giornata della prevenzione: pienz' a salute
Ottaviano, torna l’evento La Montagna Ci Invita
Aspettando il Giro d'Italia alla Città Metropolitana di Napoli
Congresso sul tema Inter-disciplinarità nella Salute Mentale. Nuovo modello culturale, educativo e normativo
Marigliano, successo per l’evento dedicato all' agroalimentare a km 0 e al turismo minore
Emozioni in rap alla elementare Viviani di Casalnuovo
Somma Vesuviana, in poche ore tre eventi culturali di alto profilo
Ottaviano, torna la festa di San Michele
Marigliano, Ricerca della Sostenibilità Ambientale nella Ristorazione
Somma Vesuviana, paranze sulla cima montagna
Somma Vesuviana, apertura straordinaria del Museo Etnostorico delle Genti Campane
Commenti