
Redazione
NOLA - Si terrà alle 17 di giovedì 16 dicembre l'ultimo appuntamento del "Dantedì", la rassegna letteraria ispirata a Dante Alighieri promossa dal comune di Nola in sinergia con l'Archeoclub e patrocinata dall'università Federico II di Napoli a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.
La "Commedia" come profezia nell'ambito del XVIII canto del Paradiso sarà il tema su cui dialogherà il professor Vittorio Celotto, docente dell'università Federico II di Napoli.
Ad introdurre i lavori, dopo i saluti istituzionali del sindaco Gaetano Minieri, dell'assessore alla cultura Ferdinando Giampietro e della presidente dell'Archeoclub Flora Nappi Ambrosio, il professore Andrea Mazzucchi, ordinario di Filologia Italiana e Dantesca e Direttore del Dipartimento degli Studi Umanistici dell'Ateneo Federiciano.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Marigliano, i premiati delle Primarie dal centro di cultura S. Quasimodo
Marigliano, school coaching day all'Istituto Manlio Rossi Doria.
Torna la Regata dei Tre Golfi.
Marigliano, giornata della prevenzione: pienz' a salute
Ottaviano, torna l’evento La Montagna Ci Invita
Aspettando il Giro d'Italia alla Città Metropolitana di Napoli
Congresso sul tema Inter-disciplinarità nella Salute Mentale. Nuovo modello culturale, educativo e normativo
Marigliano, successo per l’evento dedicato all' agroalimentare a km 0 e al turismo minore
Emozioni in rap alla elementare Viviani di Casalnuovo
Somma Vesuviana, in poche ore tre eventi culturali di alto profilo
Ottaviano, torna la festa di San Michele
Marigliano, Ricerca della Sostenibilità Ambientale nella Ristorazione
Somma Vesuviana, paranze sulla cima montagna
Somma Vesuviana, apertura straordinaria del Museo Etnostorico delle Genti Campane
Commenti