
Redazione
MARIGLIANO - E’ Natale anzitutto perché il Cristianesimo riconosce in tale ricorrenza l’incarnazione di Dio ed il suo annuncio di amore, al di là della carrellata di usanze e tradizioni che forse un po’ fanno dimenticare il senso vero e profondo di questa festività.
E’ Natale nei cuori, sì, ma lo è soprattutto nelle chiese dove il Bambinello ogni anno, nella notte tra il 24 e il 25 dicembre, si svela riproponendo il suo messaggio di carità e di pace universali.
Il locale quinto decanato diocesano, con le sue chiese da San Vitaliano a Scisciano, da Marigliano a Mariglianella, celebra così il Natale con un diversificato calendario di sante messe, per offrire la possibilità a tutti i fedeli di poter partecipare evitando assembramenti.
Ecco di seguito gli orari delle celebrazioni del 24 dicembre sera.
Convento San Vito – Santuario Madonna della Speranza ore 19
Miuli – Chiesa di San Sebastiano ore 18
Santa Croce in San Nicola – Chiesa di San Nicola ore 19
Casaferro – Chiesa di Santo Stefano ore 19
Scisciano – Chiesa di San Germano ore 18
Faibano - Chiesa di San Giovanni Battista ore 18:30
Pontecitra – Chiesa del Sacro Cuore ore 18:30 (messa vespertina); ore 23:30 (messa della notte)
Mariglianella – Chiesa di San Giovanni Evangelista ore 19
Marigliano – Chiesa di Santa Maria delle Grazie ore 23
San Vitaliano – Chiesa di San Vitaliano ore 18:30 (letture con a seguire la S. Messa)
Lausdomini – Chiesa di San Marcellino ore 23
Istituto Anselmi – Chiesa del Sacro Cuore ore 18:30
Tutti i sacerdoti e i religiosi delle chiese del territorio augurano a ognuno un sereno e santo Natale.
Comunicato
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Viviana Papilio >>
Marigliano, i premiati delle Primarie dal centro di cultura S. Quasimodo
Marigliano, school coaching day all'Istituto Manlio Rossi Doria.
Torna la Regata dei Tre Golfi.
Marigliano, giornata della prevenzione: pienz' a salute
Ottaviano, torna l’evento La Montagna Ci Invita
Aspettando il Giro d'Italia alla Città Metropolitana di Napoli
Congresso sul tema Inter-disciplinarità nella Salute Mentale. Nuovo modello culturale, educativo e normativo
Marigliano, successo per l’evento dedicato all' agroalimentare a km 0 e al turismo minore
Emozioni in rap alla elementare Viviani di Casalnuovo
Somma Vesuviana, in poche ore tre eventi culturali di alto profilo
Ottaviano, torna la festa di San Michele
Marigliano, Ricerca della Sostenibilità Ambientale nella Ristorazione
Somma Vesuviana, paranze sulla cima montagna
Somma Vesuviana, apertura straordinaria del Museo Etnostorico delle Genti Campane
Commenti