
Giuseppe Lombardi
Sul palco anche gli organizzatori Diodato, Roy Paci e Riondino
Il primo maggio di Taranto è tornato e stavolta si presenta in grande, puntando ancora più in alto: il contro concertone organizzato dal Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti dal 2013, interamente autofinanziato, con la direzione artistica di Antonio Diodato, Roy Paci e Michele Riondino ,alza il tiro e si riprende la scena dopo lo stop causato da due anni di pandemia.
L’elenco degli artisti, che partecipano tutti a titolo gratuito, è impressionante, e su tutti spicca sicuramente Gianni Morandi, “una leggenda della musica italiana e una persona dalla sensibilità pazzesca”, dice Diodato.
Ma non sarà il solo a salire sul palco allestito al parco archeologico delle Mura Greche (la musica partirà dalle 14): sono previsti Giovanni Caccamo, Cosmo, Calibro 35, Cor Veleno con i Tre allegri ragazzi morti, Don Ciccio con il suo African party, Ditonellapiaga, Eugenio in via di Gioia, Francesco Forni, Gaia, Med Free Orkestra con Fabrizio Bosso e Chiara Galiazzo, Melancholia, Ermal Meta, Erica Mou, N.A.I.P, Terraross, The Niro, The Zen Circus, Giovanni Truppi, Margherita Vicario e i 99 Posse, oltre agli interventi comici e satirici di Fabio Celenza e Andrea Pennacchi e a una serie di artisti a sorpresa.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Mariglianella, l’omaggio dell’Amministrazione Comunale alle decennali attività di danza dell’Associazione Latino Angel
Convivia. Il gusto degli antichi: presentazione della mostra
Marigliano, tutti in bici domani mattina: raduno a Miuli
La giornata della prevenzione all'I.C. A.Pacinotti
Pomigliano danza: lo spettacolo di fine anno a Villa Campolieto
Al via la V edizione dei Gigli in miniatura
Premio Cimitile 2022: consegnati i Campanili d’Argento
Marigliano, Artisti in Erba al Rodari
Nola, arriva il giugno nolano
Nola, X incontro mondiale delle famiglie
Saviano, gli eventi dell’Istituto Comprensivo Ciccone
Premio Cimitile 2022, inaugurata la kermesse letteraria nel complesso delle Basiliche Paleocristiane
Marigliano, liceo Colombo: una serata di festa tra premiazione delle eccellenze, teatro e ballo
Somma Vesuviana: la Collegiata svela Antro di Bosoletti.
Commenti