
Redazione
*** FOTO ***
MARIGLIANO - Nel pieno rispetto delle norme anticovid si è svolta anche quest'anno, presso il Castello Ducale di Marigliano, la "Festa della Pasqua solidale", promossa dalla locale associazione GVV, fondata nel '600 da San Vincenzo De Paoli per promuovere ed incentivare la virtù teologale della carità, intesa come aiuto materiale e morale verso gli altri in generale e verso i più bisognosi in particolare.
Preziosa ed importantissima a questo scopo è la presenza sul nostro territorio dell'ordine delle suore Figlie della Carità, fondata dallo stesso San Vincenzo. Come da consuetudine la festa si è svolta nel cortile del Castello dove sono stati allestiti tavoli e stand per la distribuzione non solo di viveri, pane fresco, dolci ma anche di vasellame, posate, biancheria da casa, abiti e quant'altro.
Naturalmente non potevano mancare giocattoli e uova di cioccolata per la gioia dei più piccoli. Hanno accolto con gioia l'invito a partecipare anche alcune famiglie ucraine scappate da questa violenta ed assurda guerra che si sta combattendo. Per tutti le suore e le associate hanno avuto una parola di conforto ed un sorriso. A loro, sempre presenti ed affettuosamente operanti, va il plauso e la gratitudine della comunità mariglianese.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Giovanni Caruso >>
Marigliano, Artisti in Erba al Rodari
Nola, arriva il giugno nolano
Nola, X incontro mondiale delle famiglie
Saviano, gli eventi dell’Istituto Comprensivo Ciccone
Premio Cimitile 2022, inaugurata la kermesse letteraria nel complesso delle Basiliche Paleocristiane
Marigliano, liceo Colombo: una serata di festa tra premiazione delle eccellenze, teatro e ballo
Somma Vesuviana: la Collegiata svela Antro di Bosoletti.
Pomigliano d'Arco, Rinasciatafest
Marigliano, premiate le eccellenze scolastiche al Manlio Rossi Doria
Scisciano, selezioni provinciali di Miss Italia
Acerra, concerto di Avitabile per chiusura campagna elettorale
Marigliano, concerto all'Istituto Comprensivo don Milani Aliperti di Lausdomini
Napoli, grande successo del Grand Tour Duetto
Somma Vesuviana, progetto Lettura a 100 anni dalla fondazione della Biblioteca del Primo Circolo Didattico
Commenti