
Paolo Isa
L'azienda di servizio pubblico ha assunto a oggi un atteggiamento di silenzio
AMALFI - Il Comitato Generale delle Repubbliche Marinare d'Italia composto dai rappresentanti delle Città di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, che si ritroveranno il prossimo 5 giugno sul mare della Costiera per dar vita alla 66esima Regata storica, stigmatizza l'atteggiamento dei vertici della Rai Radiotelevisione Italiana, assunto fin qui nei confronti della macchina organizzativa dell'evento che, a meno di dieci giorni dal palio remiero, ancora non riesce a conoscere le intenzioni della tv di Stato circa la messa in onda della manifestazione.
Seppur da tempo contattata, per inserire nel palinsesto del secondo canale la trasmissione in diretta della rievocazione storica in programma ogni anno a turno tra le quattro città, e quest'anno ospitata nella suggestiva cornice di Amalfi, l'azienda di servizio pubblico ha incredibilmente assunto un atteggiamento di silenzio.
Di fronte alle istanze avanzate dai Sindaci di Venezia Luigi Brugnaro, di Genova Marco Bucci, di Pisa Michele Conti e di Amalfi Daniele Milano e nonostante l'interessamento del Senatore Alberto Barachini, Presidente della Commissione di Vigilanza RAI, qualsiasi tentativo di interlocuzione è stato sin qui lasciato immotivatamente cadere nel vuoto.
Se la 66esima regata storica delle quattro Repubbliche Marinare d'Italia, evento nato sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, non avrà un suo spazio su una delle reti Rai, l'azienda non solo oscurerà una delle pagine di storia nazionale, ma tutto il suo carico di significato che accompagna l'evento sin dal giorno della sua istituzione.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Somma Vesuviana, numeri da record per la Festa delle Lucerne
Un'Estate Da Re: la grande musica alla Reggia Di Caserta
Il Vesuvio e le stelle cadenti
Premio Nazionale delle Arti 2022 dedicato a Pino Daniele
Al via l’estate in valle Caudina con gli eventi di Sentieri Aperti 2022
Marigliano, Festa della Speranza nel convento di san Vito
Somma Vesuviana, Lucerne Tour Vesuvio
Napoli- Natali Ferrary e la sua Parthenope in occasione della donazione dell'opera a Villa Domi
Somma Vesuviana, Festa delle Lucerne
Marigliano, parrocchia San Giovanni Battista in Faibano: stasera la festa di fine anno parrocchiale
VI Edizione Frangenti Cetara Arts Festival 2022
Miami-La modella Claudia Romani a Swim Week
N.O.I. La Nuova Orchestra Italiana nel Parco Archeologico di Paestum e Velia
Nola, l'Associazione Festa Eterna Mamma Nola nel segno del gemellaggio con Procida.
Commenti