
Redazione
D𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟬 𝗹u𝗹𝗶𝗼.
POMIGLIANO D'ARCO - E' la spirale il logo della 11 giorni che punterà su arte, musica e tanta cultura tra i popoli. Mancano poco più di tre settimane per la prima edizione di RinascitaFest.
Saranno undici giorni di musica, teatro, laboratori, cibo, tradizioni, dibattiti sulla politica locale e nazionale, giochi, tornei, attività per bambini, presentazioni di libri e incontri con gli autori, street art, mostre fotografiche, artisti, artigianato, disco e tanto altro!
Si confronteranno artisti venezuelani, cubani, argentini, afghani, spagnoli, inglesi, ucraini, italiani…
Si discuterà di buone pratiche politiche, di Pace e disarmo, di Femminismo e Pari Opportunità, di Tutela Ambientale, di Salario Minimo, di Politiche Sociali.
Saranno presentati i nuovi libri di autori che verranno da tutta Europa. Si dara' ampio spazio ai laboratori, workshop, associazioni culturali locali, all’artigianato, alle associazioni di volontariato.
In prima linea ci saranno ragazze e ragazzi, per la maggior parte studentesse e studenti. L' appello:
"Abbiamo bisogno del sostegno e del contributo di tutti voi, di tutte le persone che riusciremo a raggiungere e che condividono con noi l’idea di ridare spazio all’arte, alla cultura (fortemente colpite dai due anni di fermo) e alla politica nella nostra Città, un punto di incontro per tutti i cittadini dell’area vesuviana, campana e di coloro i quali vorranno venirci a trovare e la speranza di creare una grande manifestazione di PACE con i rappresentanti di tutti i Popoli che riusciremo ad ospitare".
E' stata attivata una raccolta fondi disponibile a questo link: https://www.gofundme.com/f/raccolta-fondi-per-rinascitafest-2022
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Somma Vesuviana, numeri da record per la Festa delle Lucerne
Un'Estate Da Re: la grande musica alla Reggia Di Caserta
Il Vesuvio e le stelle cadenti
Premio Nazionale delle Arti 2022 dedicato a Pino Daniele
Al via l’estate in valle Caudina con gli eventi di Sentieri Aperti 2022
Marigliano, Festa della Speranza nel convento di san Vito
Somma Vesuviana, Lucerne Tour Vesuvio
Napoli- Natali Ferrary e la sua Parthenope in occasione della donazione dell'opera a Villa Domi
Somma Vesuviana, Festa delle Lucerne
Marigliano, parrocchia San Giovanni Battista in Faibano: stasera la festa di fine anno parrocchiale
VI Edizione Frangenti Cetara Arts Festival 2022
Miami-La modella Claudia Romani a Swim Week
N.O.I. La Nuova Orchestra Italiana nel Parco Archeologico di Paestum e Velia
Nola, l'Associazione Festa Eterna Mamma Nola nel segno del gemellaggio con Procida.
Commenti