
Giuseppe Lombardi
Ha in pochi giorni conquistato il pubblico della rete la Music Timeline offerta dal colosso Google. Un percorso in merito agli ultimi sessant’anni e più di musica attraverso cui cogliere l’andamento dei diversi generi musicali, l’affermarsi e il decadere delle percentuali di ascolto dell’uno piuttosto che dell’altro sound, le principali tendenze nelle diverse età storiche della canzone dal secondo dopoguerra ad oggi.
Si è discusso a lungo in questi giorni sull’attendibilità del grafico presentato e dei suoi contenuti: la questione riguarda soprattutto il fatto che il Research Lab, nella costruzione dell’ultimo progetto Google, ha tenuto conto unicamente di dati relativi agli archivi “di casa”, statistiche realizzate a partire dagli utilizzatori del servizio Google Play che non tengono conto di altri fattori, sicuramente più incisivi, come la vendita degli album e dei singoli nel mondo, oltre all’ascolto via web che negli ultimi anni rappresenta di sicuro il maggiore mezzo di diffusione del prodotto discografico.
Al di là delle possibili critiche alla fase di realizzazione del progetto non si può però non constatare che l’idea risulta più che interessante: che ci sia veridicità o meno rispetto ai trend riportati, la Music Timeline è di sicuro un mezzo gradevole per chi volesse arricchire la propria conoscenza del mondo musicale.
Vincenzo Esposito
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di >>
Alla faccia del Jazz, Lorenzo Hengeller live web tv Teatro Trianon
In radio e nei digital store “TU”, il nuovo singolo e videoclip di Arianna Luzi
Oggi esce Juoc 'e Mare”, il nuovo brano di Luigi De Crescenzo
NapulAnnúra, l'atteso concerto in streaming di Fiorenza Calogero: stasera sul sito del Teatro Trianon
Måneskin, dopo il trionfo al Festival di Sanremo, arriva il loro nuovo album Teatro d'Ira Vol I.
Tazenda, il 26 marzo esce il nuovo album di inediti: Antìstasis.
Marigliano - Brusciano: lei contrae il Covid, lui le dedica una canzone d'amore
Gemelli: il nuovo singolo di Rosaspina
Intervista a Fiordaliso:40 anni di carriera, tanti progetti futuri ed in attesa di una 'fiction'
L’amour Cachè , il nuovo singolo di Armodia disponibile in tutti i web store
Manchi, il singolo d’esordio dei Favola in radio e in tutti i digital store
'A67: la band di Scampia pubblica il nuovo videoclip del brano Zero Alibi
Febo feat. Giorgio Pasotti il singolo Fino in Fondo disponibile in digital download e in radio
Federica Marinari: in radio dal 22 gennaio il nuovo singolo Dimenticato (mai)
Commenti