
Anita Capasso
Dopo “Malata immaginaria”è disponibile in rete il secondo brano che anticipa la pubblicazione del terzo album dal titolo “A sguarrona”che uscirà a decembre 2020 per la label MastU in formato digital e vinile.
“Cricche”è il secondo estratto da “A sguarrona”il terzo album di Libera Velo, storica cantante e performer napoletana.Il titolo dell’album significa “la donna che va a cavallo da maschio”
Una metafora della vita di Libera,madre e combattente,artista versatile e allenatrice vocale.
Concettuale e pratica, è impegnata come attivista nel sociale:antirazzista,ecotransfemminista, promotrice dello sport popolare,fautrice della scuola laica
Tutti questi temi vengono condensati nel testo di “Cricche”un’invettiva rock steady prodotta da Libero Velo e Scialdone sapientemente arrangiata e missato da Luigi Scialdone producer napoletano all’attivo con Foia,Forever e Erland Ove e magistralmente da Andrea De Fazio alla batteria,
Marcello Giannini alla chitarra elettrica,Pietro Santangelo al sax, Mario Tammaro al trombone,Ciro Riccardi alla tromba, Giosuè Perna alle percussioni e dallo stesso Scialdone che suona basso e chitarre
Il mastering e il dubbing sono a cura di Daniele Chessa (Foja) mentre la registrazione è stata curata da Fabrizio Piccolo presso Auditorium 900 di Napoli
Da un’idea di Libera Velo e Insu Tv- Regia e montaggio:Francesco Delia
Riprese Francesco Delia e Raffaele Romano
Disponibile sulle piattaforme digitali
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Manchi, il singolo d’esordio dei Favola in radio e in tutti i digital store
'A67: la band di Scampia pubblica il nuovo videoclip del brano Zero Alibi
Febo feat. Giorgio Pasotti il singolo Fino in Fondo disponibile in digital download e in radio
Federica Marinari: in radio dal 22 gennaio il nuovo singolo Dimenticato (mai)
Carmen Zarra, la voce raffinata della canzone napoletana
Scia: disponibile su Youtube il video di 'Locked Down'
Dario Sansone: esce su Youtube 'A mano 'e Dios il brano dedicato a Maradona
Marigliano, Festival Di Napoli 2020: Stefano Cimmaruta e Stefano Marcato vincono il premio della critica
Pomigliano Jazz, XXV edizione: dal 27 al 30 dicembre Jazz In Campania
Con la Scarlatti Young si conclude l’Autunno Musicale 2020
Luci, Fuori: primo album della cantarpista molisana
Concerto di Natale dell'Orchestra Italiana del Cinema
Angela Nobile feat. Dinastia
“Niente di diverso”il nuovo singolo
Nuova Orchestra Scarlatti, al via i concerti in streaming dell'Autunno Musicale 2020
Commenti