
Redazione
Tanti saluti ai mesi letargici che ancora soffiano alle nostre spalle. E’ il momento di alzarci e lasciarci andare a danze liberatorie. La colonna sonora c’è già, arriva con impeccabile tempismo, si chiama Free Love ed è l’ultimo singolo pubblicato dal cantautore Myky, apripista (insieme ai due brani che lo hanno preceduto) dell’album Gemini, di prossima uscita. A supportare il brano, brillante e magnetico, ci pensa il videoclip che spegne la candelina della prima settimana di vita festeggiando le oltre 13mila visualizzazioni.
“Il video, scritto e diretto da Elio Brusco e interpretato con maestria da Luigi Shika e dalla piccola Halima Luigia Jaiteh, prende i temi portanti della canzone e ne fa un poetico racconto per immagini, dove amore, colore, musica e libertà si rivelano le chiavi per ribaltare le prospettive. Basta la piccola magia di un sorriso, di una mano che stringe la tua e ti porta a ballare, e da una situazione iniziale di sconforto, isolamento e rifiuto, si passa a un’esplosione di pura gioia e libertà.”
Auspicio, speranza, realtà; Free Love è, al di là di ogni esegetica analisi, la possibilità e la necessità al tempo stesso di poter esprimere liberamente la propria interiorità, ognuno assecondando la sua natura.
Ogni singolo protagonista del video sprigiona un’energia liberatoria che si riversa nel copro unico pulsante e felice, affrancato da regole stereotipate, in grado di danzare spensierato sulla carcassa di una società talvolta poco incline alla felicità e incapace di godere.
Brano dopo brano, Myky ha dato vita a un percorso narrativo unitario che attraversa i tre singoli pubblicati a partire da giugno, nuclearizzando la componente testuale -semplificata, ridotta a versi brevi e di immediata memorizzazione- su sequenze musicali vivaci, colorate e articolate in perfetto stile anni ’80.
Abbiamo ascoltato, fino a consumarlo letteralmente, questo singolo e ci sentiamo di dire che Myky ha raggiunto le vette del suo impianto stilistico. Il cantautore partenopeo, originario di Cicciano, ha trovato nello stile anni ’80 le sue radici, riattualizzando un genere musicale celebre per i suoi contenuti leggeri ed evasivi. Di questa leggera evasione, Myky ha conservato l’architettura musicale -sempre ballabile, spensierata e a tinte accese-, ma ci ha innestato il suo personale modo di intendere il mondo e la società affermando la propria dottrina ideologica, la propria percezione della realtà.
Con questo colorato soundsystem, trionfante di vivacità, umani sentimenti, vita e libertà, Myky suggella il suo -per ora definitivo- passaggio dal “fare pop” all’ “essere pop”.
Un’ulteriore versione di Free Love, riarrangiamento acustico bossa mix curata dal producer Angelo Sika, è disponibile sugli store digitali al link
https://open.spotify.com/track/75lYH1NJVyaxN6gatNfp3A
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Viviana Papilio >>
Black Pulcinella: il nuovo album di Clementino
Nuova Orchestra Scarlatti, concerti all'Archivio di Stato
Come se: il nuovo singolo di Joe Elle
Marigliano, Carmen Navarro vince il Premio Mario Abbate.
Marigliano - I Light Sounds selezionati per il Contest Metro Music di Telesia TV
Psicofarmaci: dal 22 aprile in rotazione radiofonica e digitale il nuovo singolo di Isotta
Festival 'O Sole 'e Napule a favore dell'Associazione Linfomi e Mielomi.
Marigliano, Carmen Navarro: da Faibano al Festival di Napoli 2022.
L'ultima Parola: il nuovo singolo di Matteo Faustini
Luis Navarro- Monica Sarnelli in 'Fortuna'
Fortuna: il brano latino di Luis Navarro e Monica Sarnelli.
Fidati di Te: è il nuovo singolo della cantautrice siciliana Angela Nobile
Esce oggi Lullaby: il primo singolo del producer Endly
L’Urdemo Vase: online l’ultimo brano di Rocco Hunt
Commenti